
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Bellissimo spettacolo alla seconda edizione della Maratonina dell’Isonzo, la prova sui 21,097 km disputata a San Canzian (GO) con una folta partecipazione anche dall’estero, soprattutto dalla Slovenia. Condizioni
climatiche nel complesso favorevoli, ma delle quali non sono riusciti a profittare i protagonisti più attesi della corsa, che hanno mancato la possibilità di migliorare il record della manifestazione. La prova goriziana
ha confermato nel suo sviluppo i pronostici della vigilia, con la coppia kenyana formata da Cosmas Kigen e Ken Mutai che hanno progressivamente preso il largo sin dal 3° km. I due fanno parte del team austriaco Run n’Life, che tramite l’attività sportiva finanzia progetti a favore della popolazione kenyana. I due, già
protagonisti domenica a Lecco sulla stessa distanza, si sono giocati la vittoria nella parte finale del filante
tracciato facendo anche i conti con un fastidioso vento contrario negli ultimi 3 km, con Kigen che alla fine
ha avuto la meglio in 1h11’16”, mancando il record di oltre un minuto. Mutai ha chiuso a 4”, terza posizione per lo sloveno Janez Mulei (Ak Radoslica) a 45”. Primo degli italiani Lorenzo Masi (Jalmicco Corse) quinto in
1h15’09”. Riscatto italiano fra le donne dove la specialista Maurizia Cunico, tesserata per l’Atl.Casone Noceto
campione d’Italia in carica, ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 1h24’37”, precedendo di 1’27”
Manuela D’Andrea (Pod.Cordenons) e di 2’32” la slovena Klara Ljubi (Atl.Klub Krka). Il percorso di gara ha
riscosso grandi consensi, la stessa Cunico si è detta entusiasta della sua scorrevolezza e del colpo d’occhio
offerto dal tracciato promettendo di farsi promotrice dell’evento per il prossimo anno. Oltre 300 i
concorrenti in gara, compresi i partecipanti alla marcia ludico-motoria di 6 km a margine della maratonina,
l’appuntamento per il Gruppo Marciatori Gorizia e per tutti gli appassionati, locali e non, è ora per il 6
ottobre per il classico appuntamento con la Maratonina Transfrontaliera di Gorizia.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!