
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La temuta neve non è arrivata, ma un freddo pungente ha accompagnato gli atleti che hanno corso la terza edizione della Lago Maggiore Half Marathon: al via da Verbania la temperatura era poco sopra lo zero!
Il clima non certo favorevole non ha impedito al vincitore Mourice Musyoki, di battere il proprio primato personale di quasi due minuti: partito da Verbania con un personal best di 1h04’17, il keniota si è infatti presentato a Stresa, accolto nonostante il freddo da un folto pubblico, dopo 1h02’35”. A soli 5 secondi è giunto l’austriaco Weidlinger, che dopo essere stato staccato da Musyoki intorno al 15° km, sull’ultima salitella del percorso, al 20° km, era quasi riuscito a rientrare sul battistrada.
Terzo è giunto il marocchino Abdelkebir Lamachi, già sul podio nel 2008, in 1h04’43”.
Il favorito della vigilia, Samwel Gichohi, ha patito più del dovuto il freddo, giungendo al 4° posto in 1h06’19”.
La gara femminile è vissuta sul lungo assolo di Lydiah Mathathi, arrivata al traguardo stremata e vittima di fortissimi crampi che addirittura le stavano per impedire di partecipare alla premiazione; la keniota ha comunque stabilito il nuovo primato della gara in 1h12’18” (il precedente primato, 1h14’50, era stato stabilito da Melissa Peretti sul percorso inverso). Seconda, in 1h14’39”, si è classificata la svizzera Patricia Morceli, mentre terza è giunta la svedese Anna Von Schenck (1h17’15”). Da sottolineare il 5° posto dell’atleta di casa Monica Bottinelli in 1h23’19”.
Va così in archivio la 3° edizione della LMHM, che per la prima volta ha visto il superamento di quota 2000 arrivati nella gara individuale, un motivo di grande soddisfazione per gli organizzatori di Sport PRO-MOTION.
Arrivederci al 2011, questa volta da Stresa a Verbania!
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!