
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ultime ore di vigilia per la terza edizione della «DiVinNosiola Ecorunning», che domenica mattina vedrà schierati ai nastri di partenza di Terlago e Vezzano, con gli oltre 350 iscritti, anche i vincitori delle passate due edizioni. L’evento organizzato dall’Asd Charly Gaul Internazionale e dall’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi in collaborazione con il GS Fraveggio, verrà riproposto sugli apprezzati percorsi che attraversano i centri abitati di Calavino, Lasino, Cavedine, Pergolese e ben quattro laghi, quelli di Terlago, Cavedine, Toblino e Santa Massenza, con i suggestivi passaggi nelle campagne e in alcune cantine, tratto distintivo della corsa.
Al pari di dodici mesi fa, saranno tre le competizioni proposte dal comitato organizzatore: il percorso più impegnativo è il Marathon, che misura 42 chilometri e presenta 860 metri di dislivello positivo, poi c’è la gara Half Marathon, 21 chilometri con un dislivello di 590 metri e, dulcis in fundo, la Duo Half Marathon, che offre la possibilità di affrontare lo stesso tracciato di 10+11 km in coppia, con passaggio del testimone a metà percorso. Dopo la partenza dell’ultima gara, avrà inizio anche la camminata ludico motoria di 9 chilometri, con i partecipanti guidati da un accompagnatore di territorio.
Jonathan Wyatt, che l’anno scorso aveva preso parte proprio alla Duo Half Marathon insieme ad Antonella Confortola, presenta così la manifestazione: «La data nella quale è collocata la rende perfetta per cominciare la stagione nel miglior dei modi, soprattutto per quanto riguarda la gara sulla distanza più lunga, che è in grado di dare soddisfazioni e indicazioni precise anche ai runner più esigenti e preparati. – spiega il neozelandese, pluridecorato della corsa in montagna – Sul piano tecnico, la caratteristica distintiva di DiVInNosiola Ecoruning sta nel fatto che porta in concorrenti a misurarsi su terreni assai diversi, rendendola un bel banco di prova anche in vista di altri impegni. Il fatto di attraversare ambienti piacevoli come le campagne coltivate, i boschi e le cantine, poi, la rende unica nel panorama podistico».
Nel 2017 s’imposero l’atleta di casa Luca Miori e l’esperta Monica Carlin sulla distanza lunga, emulati da Enrico Cozzini del Gs Fraveggio e da Lorenza Beatrici dell’Atletica Trento nella Half, mentre ad aprire l’albo d’oro della competizione, nel 2016, furono il fiemmese Christian Varesco e Simonetta Menestrina sul percorso lungo e i due alfieri dell’Atletica Clarina Francesco Trenti e Anna Zambanini sul corto. Domenica tutti proveranno a ripetersi.
La partenza della gara più lunga verrà data alle 8,30 dal Lago di Terlago, mentre i runner che prenderanno il via sulle altre due distanze previste scatteranno alle ore 10 dalla zona di partenza allestita presso il Teatro Valle dei Laghi di Vezzano, sede d’arrivo di tutte e tre le competizioni. Gli atleti possono iscriversi anche domenica, presentandosi all’ufficio gare in località Teatro di Vezzano. Il costo è di 45 euro per la Marathon, 35 euro per la Half Marathon e 25 euro per la Duo Half Marathon. Partecipare alla passeggiata ludico-motoria costa invece 10 euro.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!