
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 11 ottobre torna tra Carpi e Modena la Maratona d’Italia. Si tratta della XXVIII edizione, mentre è la sesta per la mezza maratona e per la 30 chilometri, le altre due distanze in programma. Come sempre si corre sullo storico tracciato che parte da Maranello (unicao via per le tre gare) di fronte al Museo Ferrari, e arriva a Carpi, in Piazza Martiri. Da tradizione si passerà anche per il comune di Formigine, mentre a Modena si attraverserà il suggestivo cortile d’onore dell’Accademia Militare (al 19° km). Il passaggio a metà gara, che vale anche come arrivo della mezza maratona, è al Parco Ferrari, poi il serpentone si dirigerà verso la strada Romana e Soliera Castello Campori. Solo in un’occasione, nel 2012, la maratona ideata da Ivano Barbolini non poté avere la sua classica conclusione in Piazza Martiri: il terremoto del 2012 aveva infatti reso inagibile la piazza per l’arrivo dei runner. Nata nel 1989, la Maratona d’Italia ricorda ogni anno Enzo Ferrari, pilota e fondatore della celeberrima casa automobilistica. Lo scorso anno vinsero Pietro Cabassi e Paola Dal Mas. Circa 1800 gli iscritti: in programma ci sono anche la gara riservata ai diversamente abili e le non competitive Dorando Run (due percorsi 3 e 8 km con partenza e arrivo su Piazza Martiri a Carpi) e la Fido Run. Madrina della manifestazione sarà l’ex mezzofondista azzurra Elisa Cusma. TV – Sintesi su RaiSport 2 alle 13.45 di lunedì 12 ottobre. MARATONINA DEI BORGHI – Domenica si corre anche la Maratonina dei a Pordenone, nata nel 2006. Il percorso pianeggiante si snoda nel centro storico della città, fra i lunghi portici e i palazzi affrescati, passa per i borghi di Torre, Borgo Meduna, Villanova e Valle Noncello, con un rettilineo finale di cinquecento metri che porta all’arrivo i corridori in Piazza XX
Settembre, al centro di Pordenone. E’ organizzata da Equipe Athletic Team. 10 KM DI BARDOLINO – Organizzata da Atletica Insieme New Foods Verona la 10km di Bardolino si snoda sulle rive veronesi del lago di Garda con partenza da Riva Cornicello e arrivo nel centro storico. Il percorso, leggermente collinare, attraversa vigneti e uliveti con gli ultimi tre chilometri sul lungo lago. È annunciata al via la della bergamasca Eliana Patelli (Valle Brembana) vincitrice della Maratona di Verona 2013 e reduce da 2h25:33 corso alla Maratona di Berlino. In programma anche la 10 chilometri non competitiva. MARATONINA DI CALTAGIRONE – La Maratonina di Caltagirone si svolge in provincia di Catania sulla distanza di 21,097 chilometri ma è in programma anche la ‘Scalaceramica’, gara di 7.600 metri e una non competitiva di un chilometro. III RAPALLO NIGHT RUN – La Rapallo Night Run, giunta alla terza edizione, è una gara competitiva di 7,200 chilometri. il circuito, da ripetere quattro volte, è allestito sul lungomare di Rapallo (Genova) e nel centro storico illuminato. Domenica 11 ottobre torna tra Carpi e Modena la Maratona d’Italia. Si tratta della XXVIII edizione, mentre è la sesta per la mezza maratona e per la 30 chilometri, le altre due distanze in programma. Come sempre si corre sullo storico tracciato che parte da Maranello (unicao via per le tre gare) di fronte al Museo Ferrari, e arriva a Carpi, in Piazza Martiri. Da tradizione si passerà anche per il comune di Formigine, mentre a Modena si attraverserà il suggestivo cortile d’onore dell’Accademia Militare (al 19° km). Il passaggio a metà gara, che vale anche come arrivo della mezza maratona, è al Parco Ferrari, poi il serpentone si dirigerà verso la strada Romana e Soliera Castello Campori. Solo in un’occasione, nel 2012, la maratona ideata da Ivano Barbolini non poté avere la sua classica conclusione in Piazza Martiri: il terremoto del 2012 aveva infatti reso inagibile la piazza per l’arrivo dei runner. Nata nel 1989, la Maratona d’Italia ricorda ogni anno Enzo Ferrari, pilota e fondatore della celeberrima casa automobilistica. Lo scorso anno vinsero Pietro Cabassi e Paola Dal Mas. Circa 1800 gli iscritti: in programma ci sono anche la gara riservata ai diversamente abili e le non competitive Dorando Run (due percorsi 3 e 8 km con partenza e arrivo su Piazza Martiri a Carpi) e la Fido Run. Madrina della manifestazione sarà l’ex mezzofondista azzurra Elisa Cusma. TV – Sintesi su RaiSport 2 alle 13.45 di lunedì 12 ottobre. MARATONINA DEI BORGHI – Domenica si corre anche la Maratonina dei a Pordenone, nata nel 2006. Il percorso pianeggiante si snoda nel centro storico della città, fra i lunghi portici e i palazzi affrescati, passa per i borghi di Torre, Borgo Meduna, Villanova e Valle Noncello, con un rettilineo finale di cinquecento metri che porta all’arrivo i corridori in Piazza XX Settembre, al centro di Pordenone. E’ organizzata da Equipe Athletic Team. 10 KM DI BARDOLINO – Organizzata da Atletica Insieme New Foods Verona la 10km di Bardolino si snoda sulle rive veronesi del lago di Garda con partenza da Riva Cornicello e arrivo nel centro storico. Il percorso, leggermente collinare, attraversa vigneti e uliveti con gli ultimi tre chilometri sul lungo lago. È annunciata al via la della bergamasca Eliana Patelli (Valle Brembana) vincitrice della Maratona di Verona 2013 e reduce da 2h25:33 corso alla Maratona di Berlino. In programma anche la 10 chilometri non competitiva. MARATONINA DI CALTAGIRONE – La Maratonina di Caltagirone si svolge in provincia di Catania sulla distanza di 21,097 chilometri ma è in programma anche la ‘Scalaceramica’, gara di 7.600 metri e una non competitiva di un chilometro. III RAPALLO NIGHT RUN – La Rapallo Night Run, giunta alla terza edizione, è una gara competitiva di 7,200 chilometri. il circuito, da ripetere quattro volte, è allestito sul lungomare di Rapallo (Genova) e nel centro storico illuminato. Ufficio Stampa FIDAL. Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!