
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’associanzione “Bicinanto nel Vulcano” è lieta di ospitare il prossimo 06 settembre gli atleti per la prima edizione del Trail bicincanto nel Vulcano. La gara si svolgerà nel parco regionale Roccamonfina foce del Garigliano, all’interno della caldera dell’antico vulcano. La corsa è caratterizzata da un percorso di circa Km. 20 con dislivello complessivo positivo di 800 mt. quasi interamente su sterrato. Tutti i partecipanti potranno percorrere parte della cinta calderica, attraverso castagneti secolari, il percorso, tecnico ed affascinante per la natura del suolo sarà caratterizzato da emozionanti single track, veloci discese ed impegnative salite. Sarà inoltre allestito un percorso non competitivo della lunghezza di circa km. 10,00 quasi interamente sterrato ricavato parzialmente sul circuito principale conservando le principali caratteristiche del primo: dislivello mt. 350.
L’associazione Bicincanto nel vulcano sarà inoltre lieta di ospitare tutti gli accompagnatori degli atleti per i quali sono previste le seguenti attività completamente gratuite:
- Visita turistica, con guida specializzata, del borgo medievale di Roccamonfina. La visita toccherà luoghi di interesse storico artistico come la Chiesa Collegiata Santa Maria Maggiore, l’antica fontana dei Cicioni, l’antica cinta muraria del paese, la villa delle meraviglie del dott. Angelo Fusco.
- Tutti gli accompagnatori saranno ospiti dell’associazione organizzatrice per il pasta party finale.
Per iscrizioni www.bicincanto.it per qualsiasi informazione aggiuntiva ugomet81@hotmail.com.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!