slide TuttoCampania — 18 novembre 2013

PompeiDomenica prossima (24 Novembre) al via la 20^ edizione della Classica Napoli/Pompei. Quest’anno saranno 28,5 km…poco più degli scorsi anni, il tutto dovuto ad una piccola modifica del tracciato, proprio in zona partenza (con attraversamento del quartiere Santa Lucia a Napoli). 2/3 di Maratona quindi, un test importante per chi voglia mirare ad una più che buona preparazione in vista di una Maratona invernale e, soprattutto, un modo per veicolare un messaggio di pace, ripercorrendo lo stesso itinerario che, nel 1875, vide il celeberrimo quadro della Madonna di Pompei viaggiare da Napoli (su un carro di letame) fino a Pompei. 28,5 km non facili, anche dal punto di vista organizzativo: attraversamento (oltre che di Napoli) dei comuni di Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata e, naturalmente, Pompei (con arrivo dinnanzi al Santuario, in Piazza Bartolo Longo). Ogni anno in tanti partecipano, con motivazioni diverse. C’è chi lo fa per allenarsi meglio, chi per testarsi in vista di una maratona, chi per voto, chi per fede, chi per dedicare la sua partecipazione a qualcuno in difficoltà.

Tanti i motivi per esserci, a volte molto diversi tra loro, con un’unica certezza: l’emozione dell’arrivo in piazza a Pompei. Un’emozione che prende, avvolge: credenti o meno.

Per approfondire: https://www.podistidoc.it/wp-content/uploads/pompei.pdf

Marco CasconeMarco Cascone

Share

About Author

Cascone

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>