
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
(VERONA) – Si corre questa domenica 15 Novembre 2015 con partenza alle ore 9 dalla splendida piazza Bra la 14^ Veronamarathon organizzata da Asd Gaac 2007 e Veronamarathon Eventi in collaborazione con il Comune di Verona.
L’evento è stato presentato questa mattina nella maestosa Sala Arazzi del Comune di Verona con la presenza delle massime autorità cittadine. Subito ha preso parola l’Assessore allo Sport Alberto Bozza: “Un evento dal successo straordinario. Un’edizione speciale, da record, mai così grande, con oltre 3.000 partecipanti ad oggi iscritti alla competizione principale da 42,195km e altrettanti 3.000 alla 2^ Cangrande Half Marathon da 21,097km. Oltre 6mila runners, con più di mille stranieri provenienti da più di 50 nazioni nel mondo, partecipanti che alimentano turismo e vivranno la città per tre giorni sportivi ed emozionanti. Si puntava al record d’iscrizioni e questo è stato frantumato due mesi fa, si pensava a superare le 6000 presenze e ci siamo arrivati. L’obiettivo degli organizzatori è stato raggiunto” .
L’Assessore Bozza ha continuato il suo intervento: “Ma non è finita qui, la Veronamarathon è uno splendido contenitore di eventi e tra questi c’è anche la ‘Last 10’ non competitiva da 10km adatta a tutti, famiglie e bambini compresi, che ha scopo benefico grazie alla collaborazione attiva con ben 16 Organizzazioni No Profit. Saranno 5000 al via, portando così a 11.000 i partecipanti totali della Veronamarathon. Invito tutti i cittadini a partecipare, a vivere attivamente questa gara, a scendere nelle strade a piedi e lasciare a casa l’auto”
“Mai così tanti sulle strade di Verona per la maratona – ha continuato Alberto Bozza – un risultato eccezionale conquistato grazie ad un lavoro unico del Comitato Organizzatore che ha promosso l’evento sportivo e la città in decine di altre maratone sparse in tutta Europa. Ma non solo. Questa vittoria, questi numeri e la qualità organizzativa è possibile grazie ad un’unione d’intenti quotidiana e costante tra organizzatori, autorità comunali e sponsor. Tutti con un unico obiettivo, rendere grande Verona e la sua maratona”.
Presenti anche Luigi Altamura, Comandante della Polizia Municipale di Verona: “Saremo impegnati con oltre 40 agenti, un compito difficile, in diverse zone c’è il divieto assoluto di transito. Invito i cittadini a non mettersi in auto e a controllare sul sito internet le vie interessate e le variazioni di traffico.”
E’ intervenuto anche il Sindaco di Verona Flavio Tosi da sempre simpatizzante ed attivo per la maratona della propria città: “Veronamarathon è un evento sportivo importante per la città stessa perché porta un indotto economico rilevante di turismo sportivo in un momento di bassa stagione. E confermo quanto espresso da Antonio Boschini della Comunità di San Patrignano, cioè che lo sport fa bene e farlo a Verona che è una città fantastica sembra anche meno faticoso. Desidero ringraziare le centinaia di volontari che rendono possibile questo evento e complimenti agli organizzatori perché questa gara è sempre più importante”.
Matteo Bortolaso, vice presidente di Asd Gaac 2007, società organizzatrice, si è soffermato sui numeri, vera grande notizia di questa edizione: “Abbiamo analizzato le 6mila presenze, più di 3mila, quindi più del 50% arrivano da province distanti più di 300km quindi si fermeranno in città almeno una se non due notti, alimentando quindi il giro d’affari. Fa ancora più piacere vedere che oltre mille sono gli stranieri e anche le donne sono tantissime. In Italia in media sul totale iscritti sono il 15-20% le donne iscritte a competizioni podistiche, qui a Verona abbiamo una percentuale superiore al 25%. Nel complesso abbiamo calcolato che arriveranno in città non meno di 15mila persone, considerando i partecipanti e i familiari a carico”.
Veronamarathon possibile grazie agli sponsor e alla società municipalizzate quali Agsm, presente il Presidente Fabio Venturi, Amia con la consigliera Bendetta Bonomo, Acque Veronesi e Serit.
Veronamarathon non è solo sport, è anche beneficenza con la Last 10 con le sue Onlus e le celebrazioni per l’anniversario dei “50 anni dei Principi Fondamentali della Croce Rossa” e viene presentato il progetto ‘correre per i principi’ meglio riassunto così: #running4principles. La Federazione Internazionale di Croce Rossa, IFRC, a Ginevra, ha scelto 7 maratone, ciascuna di esse dedicata ad un principio di Croce Rossa. Verona correrà per il principio ‘Humanity’.
Ancora alla Veronamarathon parteciperanno i ragazzi della Comunità di San Patrignano e anche diciotto atleti dai 19 ai 65 anni appartenenti alle categorie deboli del Centro Psichico Sociale degli Spedali Civici di Brescia che hanno aderito al progetto #KeepYourMindRunning.
Verona vivrà tre giorni di sport e di solidarietà con lo Sport Expo situato in piazza Bra in collaborazione con Confesercenti e che aprirà i battenti da Venerdì alle 15 e dove tutti transiteranno per poter ritirare il pettorale per poter correre e visitare gli stand degli sponsor.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!