
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Roma, 9 aprile – Si tiene questa mattina a Roma, presso la casa Circondariale di Rebibbia, la conferenza stampa nazionale di presentazione di Vivicittà 2015: saranno 45 le città italiane e 9 quelle all’estero che scatteranno simultaneamente domenica 12 aprile, alle ore 10.30, per la XXXII edizione della classica corsa podistica organizzata dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti. Il via verrà dato da Radio 1 Rai in diretta dal carcere di Rebibbia.
Vivicittà è sport sociale e per tutti, rompe gli steccati tradizionali e avvicina genti di varie culture in tutto il mondo. L’Uisp ha scelto il carcere come luogo simbolo di integrazione: domenica 12 aprile non ci sarà un “dentro” e un “fuori”, si correrà tutti insieme. La classifica finale sarà unica grazie alla compensazione dei percorsi, sulla classica distanza dei km. 12.
Inoltre è prevista la distanza di Km. 21,097 (mezza maratona) in tre città: Firenze, Bra e Castrignano dei Greci (Le). In molte città si terranno passeggiate ludico-motorie con distanze variabili tra i 2 e i 4 chilometri.
Si correrà in 45 città italiane, o meglio nelle strade e nelle piazze di 42 centri urbani da Torino a Palermo. Simultaneamente si correrà anche negli istituti penitenziari di 3 città italiane: Milano (Opera), Roma (Rebibbia), Catanzaro (istituto minorile Silvio Paternostro).
Vivicittà, come tradizione, è legata al tema della sostenibilità ambientale: nell’organizzazione delle manifestazioni nelle varie città verranno messi al bando i materiali usa e getta e gli imballaggi superflui. Verrà utilizzata acqua di rete per i rifornimenti e carta certificata per le pubblicazioni, oltre ad essere organizzata raccolta differenziata per i rifiuti.
Vivicittà 2015 coincide quest’anno con il via alla prima edizione del progetto “La mia città per sport”, che si concluderà a fine maggio. Un mese e mezzo di nuove iniziative sportive, workshop, incontri pubblici sui temi dello sportpertutti e della sostenibilità ambientale, dei diritti e della salute, che si terranno in decine di città italiane. Queste manifestazioni saranno l’occasione per sostenere la campagna #CorroPer un’altra idea di sport, che l’Uisp ha lanciato lo scorso 19 marzo a piazza Montecitorio e che proseguirà sino a giugno. Basta un video o una foto per partecipare, indossando il pettorale della campagna, scaricabile su www.uisp.it.
Vivicittà riconferma inoltre la sua vocazione solidaristica e internazionale: in 9 città del mondo, da Budapest alla giapponese Yokohama, si correrà domenica 12 aprile. Si correrà anche in Bosnia, a Tuzla e a Sarajevo. La novità di quest’anno è Vivicittà a Cuba, nella città di Guira De Melena, 40 km a sud de L’Avana: un’occasione per festeggiare il ritrovato clima di distensione internazionale.
In altre 9 città estere si correrà in date diverse, tra aprile e maggio. Il ciclo di manifestazioni podistiche di Vivicittà 2015 si concluderà con la corsa di Tiro, in Libano, che si terrà il 17 maggio, in collaborazione con l’Ufficio della cooperazione italiana di Beirut, con UNRWA-Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi e con UNIFIL, forza ONU in Libano a comando italiano. La raccolta fondi di Vivicittà 2015 (un euro ogni partecipante) verrà finalizzata al progetto “Sport & Dignity”, a favore dell’inclusione di bambini con disabilità del centro Kanafani, nel campo profughi palestinese di Ain Al Helweh.
Vivicittà gode dell’adesione del Presidente della Repubblica, del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri, del ministero dell’Ambiente, del ministero della Giustizia, del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, del ministero degli affari Esteri e della cooperazione internazionale.
Vivicittà è sostenuta da: Marsh, broker assicurativo leader in ambito sportivo e da Banca Prossima. Fornitori ufficiali della manifestazione sono MG.K Vis e Premia. C’è la collaborazione della Fidal, di Radio 1 Rai, di Corriere dello Sport, di Federambiente, Agenda 21 e Lifegate.
Vivicittà si corre domenica 12 aprile in 45 città italiane e 9 nel mondo:
In Italia:
Firenze, Genova, Palermo, Torino, Ancona, Aosta, Cagliari, Trieste, Avellino, Bra, Castrignano dei Greci (Le), Arco (Tn), Arezzo, Bolzano, Casale Monferrato (Al), Castellammare di Stabia (Na), Castellaneta (Ta), Civitavecchia, Enna, Ferrara, Frascati (Rm), Gorizia, La Spezia, Latina, Livorno, Matera, Messina, Mestre (Ve), Orvieto (Tr), Parma, Pescara, Piombino (Li), Ragusa, Reggio Emilia, Riccione (Rn), Siena, Terni, Trapani, Udine, Urbino, Varese, Viareggio.
A Roma, Milano e Catanzaro si correrà negli Istituti penitenziari e minorili.
Nel mondo:
Bron (Francia), Guira De Melena (Cuba), Kinshasa (Congo), Nova Gorica (Slovenia), Osaka (Giappone), Saint Caprais (Francia), Sarajevo (Bosnia Erzegovina), Tuzla (Bosnia Erzegovina), Yokohama (Giappone)
Inoltre Vivicittà 2015 si corre in altre 9 città del mondo, in date diverse:
Il 5 aprile si sono tenuti i prologhi di Vivicittà a Saint Ouen (Francia) e Zavidovici (Bosnia-Erzegovina)
19 aprile:
Budapest (Ungheria), Fouchères (Francia), Ginevra (Svizzera), Vieux Condés (Francia)
25 aprile:
Nyiregyhaza (Ungheria),
26 aprile: Pecs (Ungheria),
17 maggio:
Tiro (Libano)
Vivicittà 2015 si corre complessivamente in 20 Istituti penitenziari e Minorili:
I prologhi di Vivicittà 2015 in carcere si sono tenuti il 21 marzo a Brescia (casa di reclusione di Verziano) e il 23 marzo a Genova (casa circondariale di Genova Marassi).
11 aprile: Biella (casa circondariale di Biella) e Milano (casa di reclusione Milano Bollate)
12 aprile: Catanzaro (istituto penale minorile Silvio Paternostro); Milano (casa di reclusione Milano Opera); Roma (Rebibbia nuovo complesso)
15 aprile: Reggio Emilia (casa circondariale)
16 aprile: Milano (IPM Cesare Beccaria)
18 aprile: Palermo (casa circondariale Ucciardone); Voghera (Pv) (casa circondariale di Voghera)
21 aprile: Cagliari (istituto minorile Quartucciu)
24 aprile: Varese (casa circondariale di Busto Arsizio)
15 maggio: Parma (casa di reclusione di Parma)
16 maggio: Cremona (casa circondariale di Cremona)
Data da definire: Aosta (casa circondariale di Brissogne e Aosta); Cassino (Fr) (casa circondariale di Cassino), Civitavecchia (casa di reclusione di Civitavecchia); Ferrara (casa circondariale Sollicciano); Torino (casa circondariale Lorusso e Cotugno); Roma (Rebibbia femminile)
I NUMERI DI VIVICITTA’ 2015
- 32 EDIZIONI
- 24.971 KM
- 1.590.850 PARTECIPANTI DAL 1984 AL 2014
- 1.668 CORSE DISPUTATE IN ITALIA E NEL MONDO
- 97 CITTÀ ITALIANE COINVOLTE SINORA
- 80 CITTÀ NEL MONDO
- 34 CARCERI E ISTITUTI MINORILI
VIVICITTA’ 2015
Istituti penitenziari e minorili:
AOSTA, casa circondariale di Brissogne e Aosta (data da definire)
BIELLA, casa circondariale di Biella 11 aprile
BRESCIA, casa di reclusione di Verziano 21 marzo
CAGLIARI, istituto minorile Quartucciu 21 aprile
CASSINO (FR), casa circondariale di Cassino (data da definire)
CATANZARO, istituto penale minorile Silvio Paternostro 12 aprile
CIVITAVECCHIA, casa di reclusione di Civitavecchia (data da definire)
CREMONA, casa circondariale di Cremona 16 maggio
FERRARA, casa circondariale Ferrara (data da definire)
FIRENZE, casa circondariale Sollicciano 9 maggio
GENOVA, casa circondariale di Genova Marassi 23 marzo
MILANO 2, casa di reclusione Milano Bollate 11 aprile
MILANO, casa di reclusione Milano Opera 12 aprile
MILANO, IPM Cesare Beccaria 16 aprile
PALERMO, casa circondariale Ucciardone 18 aprile
PARMA, casa di reclusione di Parma 15 maggio
REGGIO EMILIA, casa circondariale 15 aprile
ROMA, Rebibbia nuovo complesso 12 aprile
TORINO, casa circondariale Lorusso e Cotugno (data da definire)
VARESE, casa circondariale di Busto Arsizio 24 aprile
VOGHERA (PV), casa circondariale di Voghera 18 aprile
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!