
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Vorrei sapere dal medico perchè a volte quando corriamo ci viene il dolore nel fianco destro e quale organo va in tilt, e cosa dobbiamo fare per evitarlo.
Caro Signor Aniello,
la sua osservazione ha da sempre incuriosito atleti e fisiologi senza che in realtà ci sia mai stata una risposta sicura e univoca.
Certamente si possono fare delle supposizioni sufficientemente logiche e probabili ma nessuna è sicuramente la sola e unica causa del fastidio al fianco, a volte destro ma spesso anche sinistro, che insorge tipicamente dopo un po’ che si corre e che a volte impedisce proprio di proseguire obbligando a fermarsi.
Basandosi sul fatto che a destra alloggia il fegato e a sinistra la milza sembra logico dare la colpa a questi organi quando fa male il fianco destro o, rispettivamente, il sinistro.
Essendo la milza, tra le altre funzioni, una sorta di serbatoio di globuli rossi, in occasione di intensi esercizi aerobici l’organismo farebbe contrarre questo organo per far entrare in circolo un numero extra di globuli rossi per aumentare la capacità di trasporto dell’ossigeno. Questa contrazione potrebbe quindi essere una causa di indolenzimento al fianco sinistro.
Nel caso del fastidio al fianco destro si suppone invece che la causa sia un ingorgo sanguigno del fegato, per l’improvviso e abbondante ritorno di sangue dall’intestino, organo non utile durante la corsa e al quale viene quindi sottratto il sangue, più utile ai muscoli. Questo ingorgo distenderebbe perciò il fegato fino a stimolare le terminazioni nervose che danno la sensazione di fastidio.
La causa però più probabile del fastidio al fianco destro e sinistro è l’intestino crasso a livello delle flessure destra e sinistra, punti in cui la progressione del suo contenuto può essere più difficoltosa.
Per evitare questo fastidio, alla cui origine ci possono essere più cause, non c’è quindi un rimedio sicuro. I tentativi da fare sono quindi essenzialmente relativi a possibili interventi sui liquidi corporei e sull’alimentazione nella speranza che loro modificazioni possano rendere meno fastidiosi gli adattamenti che insorgono durante l’esercizio.
Un aumento dei liquidi corporei potrebbe infatti influenzare diversi aspetti di quelli probabilmente coinvolti nell’insorgenza del disturbo. Bere in abbondanza nelle ore che precedono l’allenamento o la gara e variare i tempi ed i cibi che si assumono nei pasti prima dell’esercizio sono quindi le prove da fare. Per quanto riguarda l’alimentazione bisogna adottare i seguenti accorgimenti: masticare molto bene, non assumere proteine, e in particolare formaggi, nel pasto immediatamente precedente, allontanare e, in alternativa, avvicinare l’ultimo pasto all’orario dell’allenamento.
Autore: Dr. Marco De Angelis
Notizie Collegate

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Osteopatia e running: tutti i benefici
ottobre 29, 2019
”I Run Clean”, il corso online
marzo 18, 2019
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019
Lotta al doping, ripartito il progetto Fidal nelle scuole
febbraio 08, 2019
Lo sport mette in movimento, avvicina persone e rende felici
novembre 03, 2018
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!