
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è alzato ufficialmente il sipario sull’edizione numero 20 della Dolomites SkyRace, che scatterà domani mattina alle 9 con la sfida vertical sul tradizionale percorso lungo 2400 metri con 1015 metri di dislivello da località Ciasates al traguardo di Crepa Neigra.
Al Dolomites Vertical Kilometer, giunto alla decima edizione, saranno in gara 300 atleti in rappresentanza di 28 nazioni, a testimonianza del prestigio internazionale che gode questa competizione.
I record da battere sono quelli di Philip Goetsch (quest’anno assente), che nel 2015 fermò il cronometro sulla prestazione di 32’38” e di Laura Orguè I Vila, che nel 2014 impiegò 38’14”.
Al termine del briefing sono stati assegnati i pettorali ai top runner. Da tenere d’occhio lo spagnolo Jan Margarit col numero 2, l’andorrano Ferran Teixido con il 3, l’altoatesino Hannes Perkmann con il 5, lo sloveno Nejc Kuhar con il 6, lo svizzero Martin Anthamatten con il 7, il francese Remi Bonnet con l’8, i suoi connazionali William Bon Mardion con il 22 e Xavier Gachet con il 223, ed ancora il trentino Patrick Facchini con il 24, Manuel Da Col con il 37 Henri Aymonod con il 41, lo sloveno Rok Bratina con il 34 e Swann Juillaguet con il 29.
In campo femminile i pronostici sono in favore della detentrice del record Laura Orguè che avrà il pettorale numero 50, di interesse anche la norvegese Eli Anne Dvergsal con il 60, Axel Mollaret con il 67, Francesca Rossi con il 53 e Antonella Confortola con il 59.
La partenza verrà effettuata in scaglioni di 25 atleti, con i primi a partire alle ore 9, quindi i top runner alle ore 10.30.
Il programma prevede poi alle 12.30 il pranzo nel padiglione presso il parcheggio degli impianti Belvedere a Canazei, dove seguirà la premiazione alle ore 15. Da non perdere poi alle 21 la serata di presentazione della Dolomites SkyRace in piazza Marconi a Canazei.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!