
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La manifestazione, organizzata da Podisti Dolesi, con il patrocinio del Comune di Dolo e la collaborazione dell’Assessorato allo Sport, questo anno è stata caratterizzata dalla variazione dei chilometri che gli atleti hanno dovuto percorrere. Gli anni precedenti la gara si disputava sulla distanza di poco superiore ai 3 km mentre questo anno gli atleti hanno dovuto correre per oltre 5 km. Il percorso è stato come al solito ricavato nella parte vecchia di Dolo con alcuni passaggi suggestivi quali quelli vicino al Mulino, quello nella Piazza Cantiere, quello lungo l’argine del Brenta illuminato da fiaccole e quello leggermente più complicato all’interno di una piccola galleria commerciale con curve insidiose.
La caratteristica della manifestazione è quella di fissare un orario d’inizio gare e le altre a seguire in relazione a quanti sono gli iscritti. Questo fatto rende il riscaldamento degli atleti un treno al lotto, chi si riscalda troppo chi niente. Da segnalare che alcune delle incomprensioni sulle partenze sono state risolte in toto dagli organizzatori e dal gruppo dirigente del circuito Libertas Run che hanno in seguito stilato le classifiche in base ai tempi d’arrivo trovando quindi una risposta certa alla corsa di ognuno.
La quota d’iscrizione avrebbe dovuto garantire un pacco gara che altro non è stato che un ulteriore ristoro in sacchetto, comunque gradito, un ristoro finale valido mentre il Pizza Party finale è terminato molto prima del tempo lasciando delusi molti atleti.
Nella batteria femminile vittoria assoluta di Fioretta Nadali, contrasta nelle battute iniziali solo da Rossela Piovesa. La Nadali, in forza all’Assindustria Padova, ha chiuso in 21’33’ precedendo id circa 30′ la Piovesan e di 1’30’ la Ferraretto. A seguire la seconda batteria dove dopo il primo giro sono in quattro al comando guidati da Giovanni Schiavo, seguono Maurizio Rabesco, Paolo Tosano e Mauro Irrera. Al terzo giro il gruppetto perde due unità e restano al comando Schiavo e Irrera. Negli ultimi 400 metri è Irrera che allunga deciso e taglia il traguardo per primo distanziando di 3′ Schiavo. Alle loro spalle Rebesco conquista la 3^ posizione assoluta, ma la prima di categoria, precedendo Toscano, Trentin e Sarto Fiorello, buon 6° assoluto, e primo di categoria.
L’ultima batteria ha allineato al via alcuni degli atleti più forti al momento e qui si è assistito ad un bellissimo spettacolo. Subito in testa Alessandro Manente e Mohamed Elmansouri, seguiti da un sorprendente Mauro Amadio. Distanziati di poco seguono Matteo Trevisan, Andrea Scarpa e Giorgio Vanzetto. Con il passare dei giri sempre più si delineano le posizioni di ricalzo mentre davanti confronto aperto e deciso tra i due battistrada. Alla fine è l’atleta marocchino, dell’Atl. Sporting Club Noale, Elmansouri che precede di poco Manente, mentre ottima terza posizione per Amadio.
Le premiazioni veloci e anche ricche hanno fatto da preludio al simpatico finale che gli organizzatori hanno allestito, infatti prima di lasciare la piazza tutti hanno potuto assistere ad un piacevole e divertente spettacolo di cabaret .
Altre notizie e foto sul sito http://www.amatorichirignago.com/
Autore: Giovanni Schiavo
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!