
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ieri a Singapore in una delle gare più importanti e rinomate del mondo ha avuto luogo l’ultima prova del primo Campionato del Mondo 2009 di Vertical Running. Gli skyrunners nel corso dell’anno si sono sfidati sui gradini di alcuni dei grattacieli e delle torri più spettacolari in 9 paesi di 4 continenti.
Anche in estremo oriente il tedesco Thomas Dold ha confermato di essere il migliore di tutti vincendo a tempo di record una gara affascinante e impegnativa che impone di scalare il bellissimo Swisshotel, un grattacielo circolare residenziale (uno degli alberghi più grandi del mondo..), che svetta nel panorama di Singapore con 73 piani e 1.336 gradini, per un dislivello di 226 metri.
La ‘Swisshotel Vertical Marathon’ è uno dei principali eventi della città con oltre 1.000 partecipanti; nella salita a cronometro si sfidano i migliori specialisti asiatici ma anche le coppie in luna di miele. Ieri erano oltre 70 le coppie che hanno compiuto la salita mano nella mano – come prescrive il regolamento della prova ‘Lovebirds’ – condividendo un impresa sportiva che promette successo e fortuna a questi intrepidi atleti/innamorati.
Dold ha dominato la stagione vincendo le gare di New York (Empire State Building), Taipei (2.046 gradini, 448 mt, nel grattacielo più alto del mondo…), Berlino, Sydney e ora Singapore. Unico rivale per la classifica generale è stato l’italiano Marco De Gasperi che con i secondi posti a New York e Taipei e la vittoria al Vertical Sprint del grattacielo Pirelli di Milano ha conquistato il 2° posto assoluto del mondiale.
Il Campionato del Mondo femminile ha avuto le atlete italiane come indiscusse protagoniste. Daniela Vassalli ha vinto il titolo con 2 gare di anticipo e le vittorie a Milano, Berlino e Barcellona e lo straordinario secondo posto a New York (non era presente a Singapore). Cristina Bonacina è stata l’atleta più regolare con 6 eccellenti piazzamenti nelle gare ufficiali è il 3° posto finale assoluto in Campionato.
L’australiana Suzanne Walsham vincendo ieri a Singapore, e grazie alle vittorie di New York e Taipei, ha superato all’ultima gara Cristina Bonacina in classifica generale conquistando il 2° posto.
Scalare a tempo di record i gradini dei più importanti grattacieli del mondo sembrava essere solo una curiosa stravaganza per pochi appassionati. Ma negli ultimi anni il ‘Vertical Running’ ha preso piede in modo clamoroso ed è diventato una avvincente specialità internazionale che ha coinvolto atleti, palazzi e città in tutto il mondo.
All’Empire State Building di New York la corsa sui gradini ha luogo con successo da 32 anni. Nel grattacielo più famoso del mondo, si sale per 86 piani, 1.576 gradini, compiendo 381 metri di dislivello; una vera impresa ‘verticale’!
Nel mondo nel corso dell’anno sono circa 100 le corse ufficiali in tutti i generi di torri, edifici e palazzi ma da quest’anno le gare più importanti hanno dato vita ad un vero e proprio Campionato del Mondo – ‘Vertical World Circuit’ – promosso dalla ISF (International Skyrunning Federation) che dal 1992 studia e coordina le attività internazionali degli skyrunners – ‘i corridori del cielo’ – cioè coloro che corrono in modo agonistico in alta quota, principalmente in montagna, anche oltre i 4.000 mt di quota.
In Italia la stagione 2009 Vertical Running si concluderà nelle prossime settimane a Milano con la cerimonia di investitura ufficiale di Daniela Vassalli quale Campionessa del Mondo 2009 di specialità . Le autorità ISF e il Presidente Formigoni desiderano un’occasione per premiare questa straordinaria atleta lombarda che agli eccellenti risultati sportivi unisce una particolare storia di donna, di mamma e di impegno sociale e lavorativo quale infermiera agli Ospedali Riuniti di Bergamo.
Nel contempo sta per essere ufficializzato il calendario del Campionato del Mondo 2010 che vedrà l’inserimento di nuove prestigiose città e competizioni, tra cui Londra, Kuala Lumpur e probabilmente San Paolo del Brasile. Milano presenterà nel 2010 una competizione innovativa per svolgimento e caratteristiche tecniche.
E’ intenzione della Federazione proseguire le ricerche scientifiche, mediche e biomeccaniche che testimoniano come salire le scale a piedi, per atleti e per normali cittadini, può essere abitudine opportuna per la propria forma fisica e il proprio benessere; nei progetti anche occasioni ‘Vertical Fitness’ e ‘Vertical Tour’ non agonistiche, alla portata di tutti.
‘Swissotel Vertical Marathon’ – Singapore 22 novembre 09
MEN
1° – THOMAS DOLD (Ger) – 6′ 46′
2° – PEDRO RIBEIRO (Por) – 8′ 03′
3° – KRISHNA KIMBU (Nepal) – 8′ 09′
4° – JAGAT BAHADUR MAGAR – (Nepal) – 8′ 20′
5° – LAM KA MING (Hkg) – 8′ 22′
6° – TILAK BAHADUR MAGAR (Nepal) – 8′ 27′
7° – AHIMAD LAMCHANNAK (Morocco) – 8′ 29′
8° – GINO ERNEST NG (Sin) – 8′ 30′
WOMEN
1° – SUZANNE WALSHAM (Aus) – 8′ 29′
2° – LIM BEE CHAN (Sin) – 9′ 55′
3° – VANESSA SMITH (Sin) – 10′ 26′
4° – SIM SIEW YEE (Sin) – 11′ 22′
5° – PUAH POH SUAN (Sin) – 11′ 59′
6° – ROSHIDAH KARYEO (Sin) – 12′ 45′
7° – TAY CHIEW GUAT (Sin) – 13′ 29′
8° – TAN LYE CHENG MICHELLE (Sin) 13′ 53′
>>>
VERTICAL WORLD CIRCUIT 2009
Classifica Finale 2009 – MEN
1° – GER – DOLD THOMAS (Campione del Mondo 2009)
2° – ITA – DE GASPERI MARCO
3° – GER – RIEDL CHRISTIAN
4° – CZE – HOLEC PAVEL
5° – ITA – FRACASSI DARIO
6° – ITA – RUGA FABIO
7° – SVK – CELKO TOMAS
8 ° – POR – RIBEIRO PEDRO
Classifica Finale 2009 – WOMEN
1° – ITA – VASSALLI DANIELA (Campionessa del Mondo 2009)
2° – AUS – WALSHAM SUZANNE
3° – ITA – BONACINA CRISTINA
4° – GER – BREYER MARIE-FEE
5° – AND – JIMENEZ STEFANY
6° – AUS – HOSKING JESSAMY
7° – GER – MENZ SIMONE
8° – AUS – HAVERD VANESSA
Autore: Vista
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!