
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un altro primato mondiale per Genzebe Dibaba. La mezzofondista etiope ha realizzato questa sera al meeting internazionale di Sabadell, in Spagna, il più veloce crono di sempre sui 2000 metri indoor con 5:23.75. Battuto quindi il precedente limite di 5:30.53, stabilito dalla romena Gabriela Szabo a Sindelfingen (Germania), l’8 marzo 1998, ma il tempo di oggi è inferiore anche al record all’aperto di 5:25.36 che appartiene dal 1994 all’irlandese Sonia O’Sullivan. Adesso la fuoriclasse africana, 26 anni da compiere proprio domani, è in possesso di ben sei migliori prestazioni mondiali al coperto: infatti detiene anche quelle di 1500, miglio, 3000, due miglia e 5000 metri, oltre al record all’aperto sui 1500 metri, la specialità in cui è campionessa iridata in carica e argento olimpico.
Nella riunione spagnola, in gara due azzurri con un bel secondo posto e progresso personale per Marouan Razine nei 3000 metri. Il 25enne dell’Esercito è finito alle spalle del vicecampione europeo dei 5000 metri, Adel Mechaal: 7:48.39 per lo spagnolo e 7:50.78 per il piemontese che migliora di oltre cinque secondi il recente primato personale sulla distanza (7:56.26 il 4 febbraio a Mondeville), sfiorando l’ingresso nella top ten italiana alltime.
Un crono inferiore anche al suo miglior risultato di sempre all’aperto sui 3000 metri (7:54.58 nel 2011 a Lucerna), nuovamente sotto allo standard richiesto per l’iscrizione agli Europei indoor di Belgrado (3-5 marzo).
Stesso piazzamento per la quattrocentista Chiara Bazzoni (Esercito) in 54.39 alle spalle del 53.98 centrato dalla spagnola Laura Bueno. La velocista senese, componente della 4×400 azzurra che ha vinto il bronzo agli Europei di Amsterdam, toglie così di quasi mezzo secondo allo stagionale di 54.88 realizzato in occasione della sua prima uscita il 15 gennaio ad Ancona.
Nei 1500 vinti dallo spagnolo Marc Alcala in 3:39.99, quinto posto con 3:43.34 di Goran Nava: il 35enne del Cus Pro Patria Milano, portacolori della Serbia, fa segnare un crono in linea con il minimo di partecipazione per la rassegna continentale in sala, che quest’anno si svolgerà nella capitale del Paese per cui gareggia a livello internazionale. Il polacco, argento mondiale a Pechino 2015 e campione europeo in carica, Adam Kszczot si aggiudica gli 800 metri in 1:46.31 sfiorando la già sua world leading 2017. Sui 400, il dominicano Luguelín Santos, argento olimpico a Londra 2012, mette in fila tutti in 46.72 e nel peso lo spagnolo Borja Vivas infrange per quattro volte la soglia dei 20 metri con una bordata di 20,41.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Foto . Colombo
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!