
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nemmeno una serata fredda e piovosa è riuscita a fermare il bronzo olimpico del triplo, Fabrizio Donato. Oggi il 36enne delle Fiamme Gialle al Weltklasse di Zurigo – la prima delle due finali della Samsung Diamond League 2012 – si è tolto la bella soddisfazione di battere anche il campione olimpico Christian Taylor. L’azzurro, a fine giugno ad Helsinki in condizioni climatiche simili, si era laureato campione d’Europa, stasera è stato ancora protagonista di una serie in crescendo: 16,43 (+0.2), 16,62 (-1.1), 16,60 (-0.4), 16,96 (+0.6), 16,98 (+0.4). L’acuto e il sorpasso sono arrivati proprio all’ultimo salto dove Donato ha sfoderato un 17,29 (+1.6) che gli ha assegnato la vittoria contro il 17,16 (vento nullo) dello statunitense il quale si è potuto comunque consolare con il primo posto (e relativo premio) nel ranking della Diamond League. Terzo il francese Benjamin Compaorè con 16,96 (+0.4) davanti all’ucraino Sheryf El Sheryf (16,57/-0.4) e all’altro azzurro, quarto a Londra, Daniele Greco (Fiamme Oro), atterrato a 16,41 (+0.1). Settimo il carabiniere Fabrizio Schembri (16,24/0.0). Donato e Greco torneranno in gara domenica 2 settembre al Meeting di Padova.
Settima la 4×100 che vedeva schierati nell’ordine Simone Collio (Fiamme Gialle), Jacques Riparelli (Aeronautica), Diego Marani (Fiamme Gialle) e Fabio Cerutti (Fiamme Gialle). Gli azzurri hanno concluso la prova in settima posizione in 39.56, mentre la vittoria è andata agli Stati Uniti di Tyson Gay (38.02) su Giamaica (38.19) e Gran Bretagna (38.19).
BENCOSME VINCE I 400HS UNDER 23 – Successo italiano anche nei 400hs under 23 grazie al tricolore assoluto e semifinalista olimpico Josè Bencosme (Fiamme Gialle). Il ventenne italo-dominicano ha tagliato il traguardo in 49.58, stabilendo il terzo crono della sua giovane carriera (PB 49.33) con alle spalle il tedesco Konigsmark (49.64) e il ceco Broz (51.55). Restando alle Young Diamond’s Challenge, secondi (6:27.37), dietro alla Norvegia (6:27.02), i ragazzi della staffetta americana (3×1000) formata da Emilio Perco (ANA Feltre), Mattia Moretti (Daini Cairate Brianza) e Stefano Massimi (Riccardi Milano). Quarta nei 100hs (13.71/+0.4) Alessandra Feudatari (Interflumina E’ Più Pomì), mentre Isabella Cornelli (Atl. Bergamo 1959 Creberg) è finita sesta negli 800 metri (2:12.73).
BOLT 19.66, BLAKE 9.76, RUDISHA BATTUTO – Usain Bolt nei 200 e Yohan Blake nei 100 riscrivono i primati del meeting. Nel mezzo giro di pista, il fenomeno giamaicano mette a segno un inarrestabile 19.66 (vento nullo) controllando nei metri finali.
ufficio stampa fidal
Samsung Diamond League 2012
I vincitori (dopo la finale di Zurigo)
UOMINI
Peso: Reese Hoffa (USA)
Triplo: Christian Taylor (USA)
400hs: Javier Culson (PUR)
Asta: Renaud Lavillenie (FRA)
800m: Mohammed Aman (ETH)
Alto: Robbie Grabarz (GBR)
Giavellotto: Vitezslav Vesely (CZE)
200m: Nickel Ashmeade (JAM)
5000m: Isiah Kiplangat Koech (KEN)
DONNE
Peso: Valerie Adams (NZL)
Disco: Sandra Perkovic (CRO)
100m: Shelly-Ann Fraser-Price (JAM)
400m: Amantle Montsho (BOT)
1500m: Abeba Aregawi (ETH)
100hs: Dawn Harper (USA)
3000st: Milcah Chemos (KEN)
Lungo: Yelena Sokolova (RUS)
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!