
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ Denis Curzi il trionfatore della terza edizione della Ascoli-San Benedetto. In meno di un’ora e 45 minuti, il carabiniere ha infatti tagliato il traguardo staccando di appena un secondo Alberico Di Cecco, giunto sulla scia del vincitore. La medaglia di bronzo è invece andata a Marcello Capotosti, trionfatore della scorsa edizione e giunto sul traguardo, quest’anno, con un distacco di poco più di un minuto e mezzo. Prima tra le donne Rosalba Console, che ha chiuso la propria gara in meno di due ore. Quattro minuti più tardi, a tagliare il traguardo, è stata la campionessa in carica Marcella Mancini. E’ così andata in archivio anche la terza edizione di una maratona che, anno dopo anno, cresce per livello agonistico e qualitativo. Insieme a Curzi, Di Cecco e Capotosti, tra i partecipanti, ieri mattina c’erano atleti del calibro di Daniele Caimmi, l’olimpionico Marco Marchei, Matteo Palumbo, Piergiorgio Conti e Vito Sardella. Ma tra i protagonisti della giornata anche volti noti non proprio legati al mondo dell’atletica.Su tutti quello del conduttore del programma ‘Linea Verde’ Massimiliano Ossini. Ed è stato un test duro, non certo agevolato dalle condizioni atmosferiche che non hanno risparmiato neppure la pioggia alle centinaia di partecipanti, ma che ha regalato, ancora una volta, un paesaggio fatto di mare e colline attraverso la valle del Piceno: ‘Il percorso lo conoscevo bene, abito da queste parti – ha affermato Curzi poco dopo aver tagliato il traguardo . E’ stata una gara impegnativa ma è andata bene e tutto lascia ben sperare per i prossimi appuntamenti’. Positivo, naturalmente, anche il commento della trionfatrice femminile, Rosalba Console: ‘Fantastico percorso – ha spiegato al termine della gara – sono contenta di questo risultato e devo dire che, nonostante il tempo ostico, c’è stata anche una bella risposta di pubblico che ci ha incitato ed aiutato lungo tutto il percorso della gara’. All’appuntamento con il traguardo, con il pettorale numero 275, non poteva mancare neppure l’organizzatore, Felice Santarelli che sta vedendo crescere, in maniera esponenziale, l’importanza di una competizione che sa diventando un appuntamento fisso della stagione professionistica nazionale e non solo: ‘E’ una competizione sempre più interessante – ha infatti affermato . Sia per quanto concerne il punto di vista agonistico, sia per quanto riguarda l’importanza, parlando di preparazione, che la gara sta assumendo’. Diverso, rispetto allo scorso anno, il fuori programma politico. Mentre l’assessore provinciale allo sport, Nino Capriotti, è rimasto legato alla tradizione tagliando il traguardo con andatura da maratoneta, il sindaco di San Benedetto, Giovanni Gaspari ha preferito farsela in bici. ‘E’ stato uno spettacolo attraversare la Salaria senza incontrare neppure un’automobile’, è stato il commento del primo cittadino sambenedettese. Nella mattinata, mentre i maratoneti partivano dal capoluogo, si è inoltre svolta, come annunciato, la 8 chilometri ‘Da rotonda a rotonda’, il percorso che ha unito il centro di San Benedetto a quello di Porto d’Ascoli. A vincerlo è stato Rolando Pierantozzi. L’appuntamento è per il prossimo anno, con la quarta edizione.
Autore: Emidio Lattanzi
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!