
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
È vero ci sono viaggi e viaggi e… gare e gare…
La 100km di quest’anno è stata un itinerario interiore straordinario che per scelta (o testardaggine) ho corso senza gregari con il fine perpetuo di capire fino a che a punto possa arrivare il mio grado di resistenza fisica e mentale. Per la prima volta ho cercato (timidamente) di sfidare il cronometro. Una mera competizione con me stesso – nient’altro – cercando di limitare al meglio gli errori e l’inesperienza dell’anno precedente. Ci sono riuscito. Il miglioramento c’è stato, ma quanta fatica.
Tre mesi per la preparazione della gara, oltre 600km in allenamento nei momenti più disparati del giorno e della notte; ore ed ore ad analizzare il percorso e il modo in cui affrontarlo alla ricerca della migliore strategia sia alimentare che tattica.
Con i miei 83kg ho cercato di gestire al meglio sia la salita di Fiesole che quella del Passo della Colla, la discesa con questo peso viene da sé.
Quest’anno ho conosciuto una nuova tipologia di crisi che non è né alimentare, né fisica, forse mentale. Al 60esimo km, prima di Marradi, ho rivissuto una delle scene più famose del film Forrest Gump quando il protagonista dopo mesi e mesi di corsa si ferma perché si sente “un po’ stanchino”.
Mi sentivo un po’ stanchino.
Come in tutte le crisi ti accorgi di esserci stato dentro solo quando ne sei fuori. Ne sono uscito nell’unico modo possibile: correndo. Solo al 75esimo ho capito quello che mi stava accadendo: il mio corpo, la mia mente non ne potevano più o almeno davanti all’idea di correre altri 40km cercavano una via di fuga.
Solitamente le crisi passano e anche quest’anno sono riuscito ad arrivare a Faenza bene, senza crampi e visioni mistiche, ma con un solo pensiero: questa è l’ultima volta che vi prendo parte… vedremo (faccina che forse ci ripensa).
Ho avuto grandi compagni di viaggio. La conferma delle conferme: Vincenzo Trepiccione che con la naturalezza dei grandi e l’esperienza del veterano ha affrontato nel miglior modo possibile il suo quinto Passatore. E poi la rivelazione della Valle Caudina: Michele Iossa, ultramaratoneta per natura, che assistito da Franco Rivetti, piazza senza sforzo al primo tentativo un secco 9h e 50’. Beh, questo è talento. Un saluto a Fioravante Pisa, una garanzia. Un elogio ad Alessia Tommasini per la sua prima volta alla Firenze-Faenza e per il suo stratosferico tempo.
E poi c’è il Re. Uno straordinario esempio di Umiltà e Forza. L’unico uomo capace di vincere per 10 volte di seguito la gara più bella del mondo. L’unico incitato nei momenti più difficili dai propri diretti avversari. Lui è Giorgio Calcaterra. Ad maiora.
Ciaooo belliii.
Ludovico Carozza
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!