
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Mi piace arrivare molto tempo prima della partenza sulle gare, mi piace vedere la frenesia degli atleti, il loro riscaldarsi, ma quello che ho visto domenica mattina al nostro arrivo a Bucciano, è stato, emozionalmente, di gran lunga superiore.
Siamo arrivati verso le 10,00 , Pietro ed i suoi già avevano montato la struttura ed io ho potuto godermi lo spettacolo dei preparativi pre-gara. Persone che andavano avanti e indietro col compito di portare i pacchi gara al posto di consegna, altri che si arrampicavano sui pali per apporre pubblicità, chi posizionava le transenne, un esercito di “entusiasti”, ognuno impegnato nel suo compito ed il monte Taburno a far da testimone, con tutta la sua imponenza, a ciò che accadeva ai suoi piedi.
A pranzo siamo stati ospiti dell’organizzazione al Bellevue, la prima intenzione era mantenersi leggeri, ma come rinunciare alle bontà beneventane ? …… Per non portarla alla lunga voglio dire solo che, con immenso dolore, ho dovuto lasciare una parte della supermega porzione di patatine fritte nel piatto ( il resto mi ha fatto compagnia per tutta la gara). Vi direte ma non dovevi correre? Si, in ogni caso arrivo tra gli ultimi, tanto vale farlo a pancia piena.
Il percorso della gara quest’anno è stato cambiato, è stato accorciato ( con mio immenso piacere ) e con un po’ di pianura in più è risultato più veloce. Il caldo ha fatto un po’ da padrone, ma siamo riusciti a tenergli testa grazie alle docce poste lungo il percorso . Bucciano è un bel paesino accogliente , i cittadini, partecipi attivamente alla manifestazione, ci incitavano come un pubblico da stadio. La presenza di quasi 300 atleti è testimonianza che la gara è destinata a crescere; bel pacco gara e belli i premi .. non è mancata la simpatica piantina.
Ad aspettarci all’arrivo una bella anguria fresca e dolce , panino con salsiccia e vino. Sono certa che il prossimo anno saremo molti di più, sia per il paese accogliente sia per la gara, alla quale, forse, si affiancherà un evento collaterale.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!