
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Oggi a Roma la penultima riunione per il 2015 del Consiglio Federale. “Fiuggi – ha dichiarato in apertura il presidente FIDAL Alfio Giomi ricordando le quattro giornate di programmazione svolte ad ottobre – sono state un momento importante per l’atletica italiana, per fare il punto insieme dopo i Mondiali di Pechino. Un’occasione per delineare e condividere con atleti, tecnici e società la strategia per il 2016″. Il numero 1 della Federatletica ha poi riferito al Consiglio riguardo alla recente riunione di Firenze del G5 dell’atletica europea tra Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna: “Il meeting si è concluso con la nascita della JV Athletics G5, una società che ha l’obiettivo di esplorare iniziative di marketing come quella dello sponsor di maglia comune. Ci sono idee, voglia di fare e consapevolezza delle grandi potenzialità offerte da una sinergia internazionale di questa portata”. “Siamo al lavoro – ha aggiunto Giomi – su un progetto dedicato ai giovani da sviluppare a livello nazionale, basato su una collaudata esperienza già in atto in Lombardia, per ribadire insieme e con forza il nostro “NO” al doping”.
Deliberati i criteri di partecipazione per le altre grandi manifestazioni internazionali del 2016, stagione che vedrà il suo momento clou con i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro (12-20 agosto), appuntamento riguardo a cui il DTO Massimo Magnani ha presentato il report della sua recente site visit. Definiti gli standard per la composizione delle squadre azzurre per i Mondiali Indoor di Portland (USA, 17-20 marzo 2016), per la Coppa Europa di Lanci di Arad (Romania, 12-13 marzo 2016) e i Campionati Europei di Amsterdam (6-10 luglio 2016). Gli azzurri di maratona inseriti nell’elenco da proporre al CONI come “già selezionati” per i Giochi Olimpici di Rio – Daniele Meucci, Ruggero Pertile, Valeria Straneo e Anna Incerti – saranno automaticamente inseriti nella squadra di mezza maratona degli Europei. Meucci, Straneo e Incerti, oltre ad Andrea Lalli e Stefano La Rosa, sono già stati designati per il team dei Mondiali di mezza maratona a Cardiff (Gran Bretagna, 29 marzo 2016).
CALENDARIO 2016 – Definite le sedi di diversi Campionati federali per il 2016:
– Campionati Italiani Assoluti di Maratona – Verbania (6 novembre)
– Campionati Italiani Individuali e di Società Master di cross – Fiuggi (FR), 20 marzo
– Campionati Italiani di Società Master su pista – Boissano (SV), 17-18 settembre
– Campionati Italiani Master di Maratona – Ravenna, 13 novembre
– Campionati Italiani Master di Prove Multiple, staffette e 10.000m – L’Aquila, 28-29 maggio
– Campionati Italiani Individuali e di Società Sen/Pro e Jun di corsa in montagna (prima prova) – Lanzada (SO), 5 giugno
Deliberata anche l’assegnazione a Castelbolognese (RA) dell’edizione 2017 dei Campionati Italiani Assoluti e Master della 50km di corsa su strada.
CLUB OLIMPICO – Il CONI ha comunicato due new entry per l’atletica nel Club Olimpico. Si tratta dei primatisti italiani assoluti Eleonora Giorgi (Fiamme Azzurre, 20km di marcia) e Gianmarco Tamberi (Fiamme Gialle, salto in alto) che grazie ai risultati ottenuti in questa stagione sono nella top-10 del ranking mondiale 2015. Con questi due nuovi ingressi sono attualmente quattro gli azzurri dell’atletica presenti nel Club Olimpico di cui facevano già parte il maratoneta Ruggero Pertile (Assindustria Sport Padova) e la marciatrice Antonella Palmisano (Fiamme Gialle), rispettivamente quarto e quinta ai Mondiali di Pechino 2015.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!