
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Presenza d’eccezione nella seconda prova del Campionato italiano assoluto di società di corsa, dedicata ai 10.000 metri. Sabato 22 aprile infatti Daniele Meucci sarà in gara a Marina di Carrara (MS), per il suo ritorno agonistico su pista. Per l’ingegnere pisano dell’Esercito si tratterà soprattutto di una prova di passaggio per verificare l’andamento della condizione in funzione della stagione estiva. Quest’anno il campione europeo in carica di maratona si è aggiudicato il titolo italiano di cross a Gubbio e poi ha disputato due mezze maratone, distanza sulla quale ha conquistato il bronzo continentale nel 2016, con un miglior risultato stagionale di 1h02:17 a Praga dopo aver chiuso in 1h03:43 alla Stramilano. La sua ultima apparizione su pista risale invece al giugno dell’anno scorso, quando vinse la Coppa Europa dei 10.000 metri a Mersin, in Turchia. Nella gara più lunga del programma su pista, il 31enne pisano azzurro si è messo al collo un argento (2012) e un bronzo (2010) agli Europei. Ma nella cittadina toscana, dove il via è previsto alle ore 19, attesa anche la squadra dell’Atletica Casone Noceto che ha vinto gli ultimi quattro scudetti maschili di corsa: tra gli iscritti Yassine Rachik, campione italiano dei 5000 e reduce dall’esordio nella maratona a Milano in 2h13:22, insieme a Giammarco Buttazzo, a Italo Quazzola, oro europeo under 23 a squadre di corsa campestre con il team azzurro, e al ventenne Ahmed Ouhda. Da seguire poi l’altra promessa Alessandro Giacobazzi (La Fratellanza 1874 Modena), Abdelmjid Ed Derraz (Vittorio Alfieri Asti) e una nutrita schiera di atleti africani con il burundese Olivier Irabaruta (Atl. Casone Noceto), l’ugandese Fred Musobo (Gp Parco Alpi Apuane), i keniani Jonathan Kosgei Kanda (Atl. Castello), Ishmael Chelanga Kalale (Atl. Casone Noceto), Paul Tiongik (Gp Parco Alpi Apuane) e Samson Mungai Kagia (Atl. Sandro Calvesi).
Domenica 23 aprile, a Rubiera (RE), attenzione a Nadia Battocletti (Atl. Valli di Non e Sole) sui 20 minuti di corsa previsti per le allieve. Pochi giorni dopo il suo 17° compleanno, la figlia d’arte trentina cercherà di attaccare la migliore prestazione nazionale under 18 stabilita nel 2013 da Nicole Reina con 5776 metri. Nella sede emiliana, sui 10.000 metri, al via Barbara Bressi (Self Atl. Montanari & Gruzza) e la campionessa italiana di maratona Martina Facciani, portacolori della Calcestruzzi Corradini Excelsior Rubiera che difende lo scudetto femminile.
A Gavardo (BS), sabato 22 aprile per la fase regionale lombarda, annunciate alla partenza Silvia Oggioni (Pro Sesto Atletica), tricolore promesse di cross, e Sara Bottarelli (Freezone), bronzo europeo di corsa in montagna, invece il campione italiano allievi di campestre Luca Alfieri (Pbm Bovisio Masciago) si cimenterà sui 30 minuti di corsa.
Dopo la prova inaugurale alla Festa del Cross di Gubbio, le prossime tappe dei Societari si svolgeranno il 9 settembre a Bergamo (10 km su strada) e il 15 ottobre ad Agropoli (SA) per la mezza maratona, in entrambe le occasioni con in palio i titoli individuali. Le maglie tricolore dei 10.000 metri su pista saranno assegnate invece il 13 maggio a Roma, allo stadio delle Terme di Caracalla.
Campionato Italiano assoluto di società di corsa – le sedi della seconda prova (10.000 su pista)
Abruzzo: Sulmona (AQ), 22-23/4; Calabria: Cosenza, 29-30/4; Campania: Ariano Irpino (AV), 8/4; Emilia-Romagna: Rubiera (RE), 23/4; Lazio: Roma, 22/4; Liguria: Genova, 22/4; Lombardia: Gavardo (BS), 22/4; Marche e Umbria: Tolentino (MC), 22-23/4; Molise: Campobasso, 22/4; Piemonte e Valle d’Aosta: Cuneo, 22/4; Puglia e Basilicata: Locorotondo (BA), 24/4 e 25/4; Sardegna: Cagliari, 22/4; Sicilia: Misterbianco (CT), 8/4; Toscana: Marina di Carrara (MS), 22/4; Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino: Treviso, 9/4
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!