
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
A Listolade stava leggermente piovigginando quando è partita la trentesima edizione della gara di corsa a coppie più famosa nelle Dolomiti. Le difficoltà della giornata da affrontare sono: duemila metri di dislivello di sola salita e ventitré chilometri di lunghezza. Le oltre 480 squadre iscritte non si sono lasciate intimorire dalle nuvole che circondavano la parete Nord-Ovest del Civetta. La temperatura fresca è stata la gioia per molti concorrenti e ha allontanato il rischio di crisi dovute all’elevata sudorazione.
Il lungo serpentone si è insinuato lungo la Val Corpassa passando prima per Capanna Trieste e poi per il Rifugio Vazzoler. Al comando si sono portati subito i vigili volanti oltrepassando il controllo del Rifugio Vazzoler con due minuti di vantaggio su Manuel Speranza in coppia con Emanuele Cagnati. Alle loro spalle è transitata la coppia numero cinquantotto formata da Enzo Merotto e da Andrea Zanatta. Quest’ultima squadra salendo al Rifugio Tissi ha continuato a perdere posizioni. La salita dei battistrada prosegue tenendo il ritmo di De Colò, leggermente in ritardo di preparazione rispetto a Da Prà e alla sua prima gara stagionale. Al Rifugio Tissi, i Vigili del Fuoco aumentano ancora il vantaggio passando circa tre minuti prima del team Cagnati-Speranza.
Per quanto riguarda le coppie miste, i portacolori dell’Aldo Moro Paluzza, Jennifer Senik e Alessandro Morassi prendono subito il comando della gara inseguiti da Martina Valmassoi in coppia con Mirko De Col.
Nella gara riservata alle coppie femminili, Daniela Da Forno e Stefania Satini, dopo il passaggio in prima posizione al Rifugio Vazzoler, a causa di una leggera crisi della Da Forno, sono state superate dalle ragazze dello Spirito Olimpico, Paola Dal Mas e Angela De Poi. In terza posizione salgono verso il Rifugio Tissi Marina Siorpaes e Sara Rigoni.
Tornando alla gara maschile, Da Prà , nella discesa verso l’attacco della forcella Col Negro abbassa leggermente il ritmo, ma il vantaggio sulla squadra di Cortina è così ragguardevole che non intimorisce i futuri vincitori dell’edizione 2010 della Transcivetta. In terza posizione si sono portati Paolo Roccon, che per un giorno ha lasciato a casa la mountain bike e Silvano Follador.
Per i Vigili del Fuoco la discesa che porta al traguardo dei Piani di Pezzè non ha più sorprese e i due tagliano il traguardo in solitaria con il tempo di 2.13.19. Daniele De Colò vince così la sua settima Transcivetta, per Olivo Da Prà sono ‘solo’ cinque. Da segnalare in quinta posizione Luca Dalla Venezia e Alessandro Follador dello sci club Dolomiti ski-alp.
Jennifer Senik e Alessandro Morassi proseguono la lunga cavalcata verso lo striscione d’arrivo senza incontrare troppe difficoltà , al controllo del Rifugio Coldai i friulani hanno già dieci minuti da De Col Valmassoi. In terza posizione, a circa dodici minuti di ritardo dalla prima coppia, passano il Rifugio Coldai Mara Golin e Federico Pianca. Il podio è oramai deciso e le posizioni al traguardo non cambiano. Senik-Morassi tagliano il traguardo con il tempo di 2.40.16.
Nella gara femminile Paola Dal Mas e Angela De Poi transitano al Rifugio Coldai con quattro minuti di vantaggio su Daniela Da Forno e Stefania Satini. Le portacolori dell’Atletica Cadore Belluno nella discesa verso Malga Pioda riescono a guadagnare qualche minuto sulla coppia al comando. La Dal Mas e la De Poi tagliano il traguardo in 2.54.00.
Classifica maschile
1. Olivo Da Prà – Daniele De Colò, VV.FF. Belluno, 2.13.19; 2. Manuel Speranza – Emanuele Cagnati, Cortina, 2.18.50; 3. Paolo Roccon – Silvano Follador, Spirito Olimpico, 2.19.22.
Classifica femminile 1. Paola Dal Mas – Angela De Poi, Spirito Olimpico, 2.54.00; 2. Daniela Da Forno – Stefania Satini, Atletica Cadore Belluno, 2.56.13; 3. Martina Siorpaes – Sara Rigoni, 3.06.21.
Classifica mista 1. Jennifer Senik – Alessandro Morassi, Aldo Moro Paluzza, 2.40.16; 2. Martina Valmassoi – Mirco De Col, Cani Lituani, 2.52.32; 3. Mara Golin – Federico Pianca, Atletica Vittorio Veneto, 2.55.17.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!