
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E adesso basta! Addio mare, sole, spiagge, tintarella, sagre, movida notturna e chi più ne ha ne metta. Bisogna farsene una ragione: Agosto ci ha definitivamente salutati, e con se ha portato via anche l’aria di vacanza su cui buona parte di noi si era piacevolmente adagiato. Non si accettano più scuse oramai: la campanella di inizio anno è suonata, e ad aprire le danze non poteva che essere la Podistica Valle Caudina con il suo tradizionale, piacevole e sempre bello appuntamento di inizio Settembre, ovvero la Stra-Montesarchio.
Numerosa più che mai la sua quattordicesima edizione, preceduta negli anni scorsi da appuntamenti che le hanno permesso di affermarsi tra gli eventi più attesi della stagione autunnale-invernale. Un’organizzazione curata nei minimi dettagli, e ciò lo si evince non soltanto dalla macchina ben oleata che sul posto monitora ed interviene per l’intera durata della manifestazione; ma tutto ha inizio molto prima, dai primi incentivi promozionali sui principali social network, fino ad arrivare al montaggio di video virali capaci di alimentare la giusta adrenalina e grinta per un rientro in gara. È tutto il lavoro che avviene dietro le quinte a determinare il successo di un evento, e se il team di Pasquale Maglione aveva ancora qualche dubbio circa la riuscita numerica dello stesso, ci hanno pensato i 910 iscritti a cancellarlo del tutto. Sono cifre importanti, cifre che parlano chiaro, cifre che dicono di quanta fiducia il mondo podistico campano, e non solo, riponga in chi si impegna per loro.
L’aria che si respira appena arrivati è di quelle piacevoli, frizzantine, perfetta per testare la calda ed intensa preparazione estiva: è l’emozione l’ingrediente principale che anima il volto di chi è li per fare un rientro in grande stile, ma anche di chi magari – perché no – vuole solo smaltire il cinghiale o il maiale di qualche sagra di troppo. Ovunque ci si volti, Montesarchio è una tela ad olio ricca di colori, quelli delle magliette che dichiarano l’appartenenza a squadre diverse, quanto animate però dalla stessa passione. Con un piccolo ritardo giustificato sulla partenza, al fine di garantire la massima sicurezza, ma soprattutto per un doveroso saluto a chi contemporaneamente avrebbe corso la sua gara nell’alto dei cieli, ecco che alle 9:40 in punto tutti i cronometri sono stati azionati. Chi come me si trovava ai piedi della discesa di partenza di Piazza Umberto I, gremita di pubblico sul lato destro e sinistro del marciapiede, ha potuto godersi l’immagine bellissima di un’onda di persone che in pochi minuti avrebbe invaso le strade della cittadina beneventina. I soliti e ben studiati due giri di 5000mt circa, con il ritorno in salita verso la stessa piazza, hanno impedito la noia di chi era li ad attendere l’esito dell’evento, godendosi una gara che ha rispettato le aspettative ed i pronostici dal punto di vista delle prime cinque posizioni, maschili e femminili. Ma soprattutto questa gara ha confermato la prontezza di un team capace di lavorare come una vera catena di montaggio, non lasciando nulla al caso come sempre, dallo smaltimento degli atleti che di volta in volta giungevano al traguardo, al momento della cerimonia protocollare, veloce e scorrevole così come dovrebbe essere.
La ricordo piacevolmente la Stra-Montesarchio, soprattutto come atleta che ama questo genere di percorsi incerti, né piani né totalmente in salita. Ma la ricordo soprattutto per le emozioni che questo evento ha saputo riservarmi, perché alla fine sono sempre quelle a dirmi di un percorso. E pur non avendola vissuta con il corpo, direi che anche questa XIV edizione ha saputo lasciarmi quel brivido che ti fa andare via con un sorriso sulla bocca. Alla prossima edizione!
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!