
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nella Finale A1 di Formia (LT), tra gli uomini conquistano la promozione in Argento l’Atl. Lecco-Colombo Costruzioni (457 punti) e l’Amatori Atl. Acquaviva (451). Terza l’ACSI Campidoglio Palatino (451). A livello femminile, invece, promosse Ilpra Atl. Vigevano (481,26) e Tecno Adriatletica Marche (462), davanti all’Atl. Sestese femminile (462). In chiave individuale vittoria con 73,23 m per il martellista Nicola Vizzoni (Atl. Livorno/FF.GG.) con il compagno di squadra Andrea Lemmi a quota 2,21 nell’alto. Sul podio dei 400hs si piazzano nell’ordine Cascella (51.6), Panizza (51.9) e Haliti (52.9). 7,51 m per il lunghista Ferdinando Iucolano, mentre i 200 sono andati allo junior Mensah Boampong (Ghana/CUS Palermo) in 21.41 (+1.8) davanti a Davide Deimichei (US Quercia Rovereto), 21.45. Tra le donne, l’azzurra Daniela Reina chiude gli 800 metri in un tranquillo 2:13.19. Vento a +3.6 sui 200 metri, vinti in 24.58 da Ilaria Narcisi (Tecno Adriatletica Marche) sulla promessa Elena Bonfanti (Lecco-Colombo), 24.60.
A Comacchio (FE), per la Finale A2, primo posto in classifica maschile dell?Atletica Imola Sacmi Avis (475,5 punti) a precedere Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana, Libertas Orvieto e Cus dei Laghi Atletica Varese. Tra le donne, la Pro Patria Cus Milano (488) si guadagna la promozione insieme a Alteratletica Locorotondo, Cus Pisa Atletica Cascina e Sisport Fiat Torino. Protagonista del successo imolese è stato il carabiniere Luca Galletti, che stabilisce il miglior tempo sui 200 (21.71/+0.2) ed è l?ultimo staffettista della vittoriosa 4×400, dopo aver primeggiato ieri sul giro di pista. Il campione italiano assoluto di salto in lungo, Alessio Guarini (Sef Virtus Emilsider), con 7.17 (+1.8) è davanti a Michele Boni della Bentegodi per un solo centimetro. Per le milanesi colgono il bottino pieno Sara Bruzzese nell?asta (3.50), Serena Amato nel lungo (5.73/+1.6) e Francesca Bruzzone sugli 800 (2:15.96) e nella 4×400 dove è seconda frazionista. Martina Rosati (Atleticaspezia Carispe/FF.AA.) vince sui 400 ostacoli in 1:03.85.
Nella Finale A3 di Montecassiano (MC), vittoria tra i maschi per la Ginnastica Monzese Forti e Liberi (496,5 punti) su Cus Bari, Sangiorgese Tecnolift e Atletica Brescia 1950, mentre al femminile si impone l?Atletica Livorno (514,5) davanti alle padrone di casa dell?Atletica Montecassiano, alla Nuova Atletica San Giacomo Banca della Marca e al Cus Sassari. Per i monzesi affermazioni individuali nella seconda giornata di Sergio Valtorta sui 200 (21.98/+0.8), Francesco Cernuschi nell?alto (2.04) e Giorgio Tresoldi nel lungo (6.89/+1.9), oltre che nella 4×400. Sugli 800 metri Fabio Bortolotti (Atl. Alto Friuli) ripete il successo di ieri e prevale in 1?53?77, precedendo di quattro centesimi Giovanni Bellino (Cus Bari). Bis anche per Lara Corradini (25.38/0.0 sui 200) e Federica De Santis (5.73/+1.9 nel lungo) dell?Atletica Montecassiano, per Cecilia Sampietro (Ginnastica Comense 1872) prima sui 5000 in 17?43?59 e per la lanciatrice Aurora Scoli dell?Atletica Livorno, a 41.58 nel disco dopo il successo nel peso.
Autore: Marco Sicari – Ufficio stampa Fidal
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!