
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Dovrebbe concretizzarsi nelle prossime settimane il nuovo piano operativo del Comune di Napoli, per le società di atletica che svolgono attività all’interno dell’impianto Collana al Vomero. Secondo il nuovo disegno di Palazzo San Giacomo l’intera attività di atletica leggera verrebbe trasferita sulla nuova pista del campo Virgiliano, recentemente ristrutturato, per far posto al calcio femminile e al rugby.
L’ipotesi, peraltro non ancora ufficializzata dall’amministrazione comunale, penalizzerebbe alcune storiche società, da anni di casa nell’impianto sportivo vomerese, tra cui l’Asa Detur, la Corsa, Partenope, Amatori Atletica, Centro Ester ed Atletica Vomero Fitness, ma soprattutto un notevole numero di appassionati runners di tutte le età, che calcano la pista rossa dell’ex stadio della Liberazione, inaugurato negli anni Venti e trasformato durante la seconda guerra mondiale in campo di concentramento nazista, per le deportazioni in Germania.
Tra i primi dissensi sul ventilato riassetto logistico di alcune discipline sportive a Napoli c’è quello della Fidal Campania, decisamente contraria al trasferimento dei gruppi sportivi di atletica. Anche i responsabili dei team nel mirino del provvedimento contestano l’eventuale decisione dell’Assessorato allo sport. Il passaggio di collina, dal Vomero a Posillipo, in una zona più periferica e con pochi mezzi pubblici, penalizzerebbe infatti i tantissimi atleti dello storico impianto di piazza Quattro Giornate.
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!