
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Tra gli effetti collaterali di questa lunga quarantena e dei provvedimenti del Governatore De Luca c’è anche l’aumento di peso. Però non disperiamo, si è atleti nel fisico ma soprattutto nella mente. Un altro piccolo sforzo e poi potremo di nuovo finalmente assaporare la splendida libertà che solo l’attività fisica può regalare. Chi è abituato ad allenarsi quotidianamente ha doti di perseveranza e sicuramente si dimostrerà ligio alle regole. I runners non sono degli untori, anzi l’attività fisica è sinonimo di benessere. Infatti “Nella Regione europea dell’OMS l’inattività fisica è responsabile ogni anno di un milione di decessi (il 10% circa del totale) e di 8,3 milioni di anni persi al netto della disabilità (Disabilityadjusted life years, DALY). Si stima che siano imputabili all’inattività fisica il 5% delle affezioni coronariche, il 7% dei casi di diabete di tipo 2, il 9% dei tumori al seno e il 10% dei tumori del colon. Inoltre, molti paesi della Regione hanno visto aumentare, negli ultimi decenni, le percentuali relative al numero di persone sovrappeso e obese. In 46 paesi (l’87% della Regione), oltre la metà degli adulti sono sovrappeso od obesi“. (FONTE: Ministero della salute-Linee di indirizzo sull’attività fisica del 15.03.2019). Se qualcuno si è sentito deriso o peggio offeso dalle parole di De Luca non si scoraggi, ci sarà sicuramente modo per dimostrare il contrario. Non rinunci a fare attività motoria nel rispetto delle regole, né va della propria salute. Quindi nel frattempo cosa possiamo fare? Possiamo praticare e onorare una delle discipline di maggior successo in Italia, ossia la marcia. Innumerevoli sono le medaglie conquistate nelle varie manifestazioni internazionali dai marciatori e dalle marciatrici italiane, senza contare che l’allenamento praticato con la marcia si rivela particolarmente efficace anche nel mezzofondo. Un esempio è il campano Domenico Scognamiglio, ottimo marciatore capace di correre i 5000m sotto i 14 minuti. Pertanto il mio invito è di non lasciarsi andare in questo difficile periodo, di trovare i giusti stimoli, secondo il proprio grado di allenamento, nelle attività consentite. Così facendo, da cinghialotti ci trasformeremo in splendide lepri, sicché anche De Luca dovrà ricredersi. A proposito invitiamo anche il Governatore a cimentarsi nella pratica, sicuramente diventerà una simpaticissima lepre.
Presidente Fidal Campania
Sandro Del Naia
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!