
Napoli nell’elite delle corse su strada mondiali pronta la certificazione Label Iaaf
febbraio 17, 2019 - (0) commentsNapoli candidata ad entrare nelle 70 gare Iaaf più importanti al mondo. Grazie al successo organizzativo della Napoli City Half Marathon, la Iaaf, federazione internazionale di atletica leggera, è pronta a ricevere i documenti relativi al rispetto dei parametri per […]

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019 - (0) commentsE’ stata la più bella edizione della Corri Angri realizzata fino ad ora, il tutto frutto di una splendida giornata di sole e, soprattutto, di un gruppo organizzativo rodato nelle prime 5 volte della gara, che oggi hanno davvero esaltato […]

L’Aeroporto di Napoli Pronto ad accogliere i runner della Napoli City Half Marathon
febbraio 15, 2019 - (0) commentsLa Napoli City Half Marathon si prepara ad accogliere il mondo. Degli oltre settemila partecipanti alla mezza maratona del 24 febbraio, ci saranno più di quaranta nazioni rappresentate per ottocento runner provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Finlandia, dagli stati […]

Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019 - (0) commentsTutti di corsa per i bambini del Santobono. Grandi, piccini, famiglie, runner con un obiettivo comune: promuovere le iniziative dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, la ONLUS senza fini di lucro nata per raccogliere fondi da destinare al miglioramento della struttura che […]
Denis Curzi del gruppo sportivo Carabinieri e Michela Zanatta dell’ASI Veneto scrivono il loro nome sull’albo d’oro della XVI Edizione del Memorial Rino Vincenzi che si è tenuto il giorno della Befana a San Pietro in Casale (Bologna). Quasi superfluo in questo periodo parlare del freddo 1°C alla partenza sotto i rami gelati degli alberi che hanno reso il percorso suggestivo. Credo che tutti gli atleti ne avrebbero volentieri fatto a meno ma, ormai, ci stiamo abituando a tutto!
Una gara a circuito molto bella e veloce, di 5 km per le categorie femminili e 10 km per quelle maschili. La partenza degli adulti è stata preceduta dai minipercorsi ridotti per le categorie giovanili che in gran quantità si sono dati battaglia, incitati da genitori e tecnici.
Dopo di loro è toccato agli adulti. La partenza contemporanea ma in due punti diversi ha permesso ad atlete ed atleti di studiarsi meglio. Forse non piacerà a molti, ma io l’ho trovata un’idea geniale perché solitamente noi atlete, che siamo in un rapporto di 1 a 10 con gli uomini, ci troviamo letteralmente ‘fagocitate’ dalla furia dei colleghi e perdiamo i nostri riferimenti. La partenza sfalsata ci permette di avere migliore visione delle avversarie ed evita i soliti inconvenienti delle partenze numerose. Dopo 1-2 km circa i primi atleti ci hanno affiancato, tutto in perfetto ordine e noi non siamo state travolte.
Elevato il tasso di agonismo di questa edizione del circuito. Nella gara femminile Michela Zanatta (ASI Veneto) e Daniela Paterlini si sono affiancate per tre quarti di gara. Alla fine ha avuto la meglio la Zanatta che pare non abbia risentito più di tanto della prova sul cross corto disputata due giorni prima visto che ha siglato anche il nuovo record della manifestazione (17’16’), detenuto da Deborah Toniolo. Brava Michela! Terza piazza per Ana Nanu (xxx) mentre a una decina di secondi da lei ho chiuso io la mia prova con i colori dell’ASI Veneto. A differenza di Michela, io i 6 km del cross lungo li ho accusati ma va bene cosi, anche perché ci siamo fatte compagnia con la mia corregionale Sara Palmas (Esercito), arrivata quinta.
La prova maschile è stata vinta da Denis Curzi (Carabinieri) in 30’15’ davanti al maghrebino Radouan Boussehaib. Terzo posto per il forte Paolo Zanatta (Fiamme Oro). Al quarto posto si è piazzato Lanziner mentre al quinto posto un altro maghrebino Ribag.
La gara era organizzata dalla ASD Atletica ’90 SPC Running Team, con il patrocinio del Comune di San Pietro in Casale. Non è stato lasciato niente al caso. In pratica tutto si è svolto all’interno del Centro Sportivo Faccioli: iscrizioni, spogliatoi, docce, premiazioni, stand vari, ristoro, bar! Non è mancato proprio niente. Partenza e arrivo concentrati nel Centro, parcheggi presenti per tutti. Una macchina organizzativa che ha saputo gestire al meglio i tanti atleti presenti, con serietà e professionalità . Bravi davvero. E’ raro vedere una simile efficienza e sicuramente è un incentivo per prenotarsi il pettorale per il prossimo anno.
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!