
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’ hotel Augustus Terme a Montegrotto, sarà il quartier generale dell’intera manifestazione. Lì venerdi 27 marzo è in programma alle 21,30 la riunione tecnica dei Dirigenti di Società.
Dopo aver assegnato le medaglie ai campioni arancioblu, alle ore 21, presso il Palaberta a Montegrotto Terme è prevista la Santa Messa delle Palme, celebrata dal consulente nazionale del CSI, Don Alessio Albertini. Seguirà la tradizionale serata associativa che riunirà tutti i partecipanti alla manifestazione al ritmo della musica dei Controtempo, giovane rock-band modenese, amica e vicina a quei valori con cui il Csi promuove lo sport.
Domenica 29 marzo l’attenzione si sposterà ad Abano, nel cuore della cittadina termale, dove si svolgerà l’atteso epilogo del campionato nazionale con il tradizionale Staffettone delle Regioni. Alle 9,30 in Largo Marconi si ritroveranno le migliaia di crosser impegnati a passarsi il testimone sul campo di gara tracciato fra le principali vie della città termale. Attesissimi i quintetti di Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, ed Emilia Romagna, le regioni con più atleti iscritti e sempre molto presenti sui podi nazionale.
Al di là dei risultati, la Corsa Campestre del Csi resta un’esperienza unica, densa di tutti i valori sportivi ed educativi propri del “modello Csi”: «Questa edizione –spiega Massimo Achini, presidente nazionale del Csi – sarà contrassegnata da un record di partecipanti, con circa 1800 atleti da tutta Italia. Il merito di chi arriva in finale è di tanti. Non si è soli quando si corre… e nessuno vince da solo. Ogni finale nazionale coniuga un ottimo livello tecnico con una grande esperienza umana, fatta di festa, valori, emozioni. Il popolo della campestre Csi in questa direzione si è sempre contraddistinto e sono certo che anche in Veneto vivremo una manifestazione straordinaria capace di testimoniare lo stile dello sport Csi, che ricerca da sempre campioni nella vita».
Ufficio Stampa Csi – Felice Alborghetti
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!