
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Anche quest’anno la splendida tenuta dell’Azienda Agricola Pambuffetti, incastonata in una immensa distesa di vigneti della rinomata varietà Sagrantino, è stata l’ameno teatro della settima prova del Criterium Umbro di Cross 2007. Tra le lievi colline della località Scacciadiavoli di Montefalco si sono dati appuntamento circa 200 atleti, provenienti da diverse regioni d’Italia. La manifestazione ogni anno commemora con un memorial l’indimenticato Cesare Bini, Campione del Mondo di Cross tra i veterani.
Nonostante che le previsioni del tempo non fossero delle migliori, gli atleti hanno trovato un campo di gara perfettamente asciutto, a differenza di quanto era avvenuto l’anno precedente. Il consueto ed impegnativo percorso di gara prevedeva un anello di 1,8 km, di cui circa 500 m erano rappresentati da una salita dalle elevate pendenze, che invitava a camminare a molti degli atleti e per i restanti 1.300 m da tratti in piano e da una ripida discesa. Per gli uomini erano previsti 4 giri per 7,2 km totali, mentre per donne e ‘over 60’ solo 2 giri per 3,6 km.
Ha fatto gara a se il marocchino Abdelkabir Saji (Atl. Villa Guglielmi), che ha chiuso la sua prova vittoriosa in 23’02’ ed a conquistato l’ambito trofeo del memorial Bini. L’ever green Maurizio Vagnoli (Maxicar Civitanova) ha dato filo da torcere all’altro marocchino Haibel Mourad (Libertas Fireze) per la piazza d’onore, ma nel finale ha dovuto cedere le armi, conquistando un pur eccellente terzo posto. Più distanziati sono arrivati al quarto posto Pierluigi Fori ed al quinto Fabio Pantalla.
Due giri prima si era chiusa la tiratissima sfida per la vittoria al femminile, al traguardo con una gara tutta in rimonta si è presentata in prima posizione Paola Garinei (Atl. Avis Perugia), sulla linea del traguardo in 14’02’. Solo tre secondi hanno distanziato Francesca Dottori (C..S. Perugia) dalla vincitrice, che presumibilmente ha pagato la partenza un po’ troppo pimpante. Ottima terza piazza per la giovanissima Chiara Capodicasa (A.R.C.S. Strozzacaponi). Bella anche la sfida tra le due capofila ‘over 40’ del Criterium, con l’inaspettato sorpasso di Maria Cristina Draoli ai danni di Ornella Corvaia. Ci poteva anche stare la sconfitta per l’arcigna Ornella, visto il lunghissimo di venerdì scorso che si portava nelle gambe.
Nella gara per gli ‘Over 60’ si è assistito alla prima sconfitta annuale dell’imprendibile Bruno Manzetti, che in questa occasione ha dovuto cedere lo scettro al viterbese Edmondo Scardozzi (G.P. Bagnaia VT). Forse tra i due i sei anni di gap all’anagrafe hanno fatto la differenza.
Complimenti vivissimi alla signora che in pura chiave carnevalesca si è presentata in gara (e anche nel post gara) mascherata da diavoletta, il tutto condito da un sorriso smagliate.
Ennesima prova di efficienza organizzativa quella dimostrata dalla ‘Tomassoni Group’, in collaborazione con la Podistica Winner Foligno. Come al solito, tra la partenza della gara e la fine delle premiazioni non si va oltre l’ora e mezza. Il ristoro post gara è stato ricco di ottimi dolci come le frappe e le squisite crostate, delle quali un po’ tutti i podisti hanno potuto apprezzarne la bontà . Le premiazioni hanno previsto premi in denaro per i primi arrivati, mentre per le varie categorie erano previsti prosciutti e caciotte e l’ottimo vino della azienda Pambuffetti, alla quale vanno i nostri ringraziamenti per la squisita ospitalità .
Autore: Nicola Severini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!