
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
PADOVA – Una nuova rassegna per la stagione regionale sui prati. Nel 2014, in Veneto, si svolgerà per la prima volta il campionato regionale assoluto di staffetta di corsa campestre. La manifestazione, in prova unica, è in programma il 9 febbraio al Parco San Giuliano di Mestre, in concomitanza con la seconda tappa del campionato regionale giovanile e master. Ciascuna staffetta sarà composta da quattro atleti. In ordine di partenza: un allievo, due juniores (oppure uno junior e una promessa) e un senior. Le distanze di gara, sia maschili che femminili, saranno 2 chilometri per l’allievo, 3 per lo junior, 4 per lo junior o la promessa che correrà la terza frazione e 4 per il senior. La novità del campionato regionale di staffetta di corsa campestre è conseguente all’introduzione del campionato italiano della specialità, i cui primi titoli saranno assegnati l’8 marzo a Nove (Vicenza), nella giornata inaugurale della rassegna nazionale individuale e di società. Definite anche le sedi, ancora vacanti, di due manifestazioni regionali: il Trofeo delle Province Venete indoor si svolgerà il 2 marzo nella palestra della facoltà di Scienze motorie di Verona, mentre il campionato regionale assoluto di corsa (10.000 metri, 30’ per gli allievi, 20’ per le allieve) si disputerà il 16 marzo a Feltre (Belluno). Una modifica, infine, per il campionato regionale assoluto di cross: la prima prova si svolgerà il 19 gennaio a Vedelago, nel Trevigiano, non più a Galliera Veneta.
FIDAL VENETO
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!