
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Africani che ancora una volta non hanno lasciato scampo agli avversari, ma rispetto al pronostico va segnalata l’ottima giornata degli azzurri, con il grossetano Stefano La Rosa (Carabinieri) quarto e l’italo-marocchina Nadia Ejaffini (Runner Team 99) seconda nella prova femminile. Ma i successi delle due singole prove non sono mai stati in discussione, anzi: Longoshiwa ha deciso di rompere gli indugi a circa 3 chilometri dal traguardo, lasciando sul posto gli avversari che si sono dovuti accontentare di un piazzamento con l’etiope Zalalem Bacha in seconda posizione seguito dall’altro keniano Paul Sugut.
Una manciata di secondi più tardi, ecco che si concretizza la costante rimonta di La Rosa che sull’impegnativo anello di Villa Lagarina ha dimostrato di aver lasciato completamente alle spalle i problemi fisici che hanno caratterizzato il finale del 2010. Alle spalle del venticinquenne toscano, spazio per l’ugandese della Quercia Wilson Busienei, per l’ucraino Vasily Matvichuk, per il marocchino Oukhrid e per un positivo Yuri Floriani (Fiamme Gialle). Solo nell’ultimo giro del circuito di 1500 metri ha invece preso forma la fuga vera e propria della Birtukan: fino a quel momento la Ejaffini ha saputo mantenere il contatto, a testimonianza di una forma fisica già ottimale dopo la recente maternità . Terza piazza per l’ucraina Holovchenko, quindi Laila Soufiane (Esercito), la marocchina Ghislane, la ruandese Nyransabimana e l’altra neo-mamma Angela Rinicella (Esercito).
Nelle prove giovanili, si segnala il successo dell’azzurrina Irene Baldessari (Trilacum) al debutto nella categoria junior e dell’italo etiope Yeman Crippa (Sa Valchiese) nella prova per cadetti.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!