
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Cosa pensate da subito quando la mente va ad una gara di cross? Percorso difficile, possibilità di freddo, ipotesi vento e pioggia (o neve). Ecco, le prime tre ‘qualità ‘ stamane alla prima edizione del ‘Cross dei Lupi‘) c’erano tutte. Mancava la quarta ma ci siamo andati molto vicini!
Cross che più cross non sarebbe potuto essere quindi, con gare in successione, a partire dai giovanissimi esordienti, alle tante staffette che hanno caratterizzato lap rima parte del programma tecnico. Poi le due gare lunghe, quelle riservate agli atleti assoluti, amatori e master.
Sintesi della gara maschile? Gianluca Ricci Strepitoso. Parte, va via praticamente dopo il primo giro, esce dalle paludi del tracciato in una maniera quasi disarmante. Schizza via manco gareggiasse su un percorso levigato, asciutto e lineare! La vittoria di Gianluca (Montemiletto Team Runners) assume ancor più spessore se consideriamo gli avversari presenti con lui sulla linea di partenza. Cristian Gaeta (Esercito), Mimmo D’Ambrosio (Carabinieri), Luciano Di Pardo (Fiamme Gialle), Pasquale Scala (Hinna, freschissimo vice campione italiano dei 1500 indoor ad Ancona per la categoria promesse). Questo per segnalare solo i primissimi avversari, in un elenco partenti di grande spessore.
Cristian Gaeta ha tentato di tenere il ritmo del vincitore, riuscendoci fino a metà del 2° giro (previsti 4 in totale). Alla fine il forte atleta dell’esercito ha dovuito lasciare luce tra lui e il battistrada, per un suo 20’28’ finale (a 20′ da Ricci). Mimmo d’Ambrosio ha lasciato andare il duo di testa, sin dopo il via. Per poi tentare di riprendere Cristian nel corso del terzo giro. Non ci è riuscito ma ha saputo difendere la sua buona terza posizione dal rientro di Luciano Di Pardo. Gran gara per Pasquale Scala. Il portacolori dell’Hinna, così come mi preannunciava il suo allenatore (Peppe Ifigenia) venerdì scorso, ha prima fatto una gran gara ad Ancona sui 1500 (3’54’ e seconda posizione agli Italiani) e poi, 12 ore dopo, si è presentato al Cross di Pietro Carpenito, riuscendo a chiudere in quinta posizione a solo 9′ da Di Pardo. Che talento Pasquale!
Piace segnale la coppia gioiello firmata Montemiletto Team Runners (i gemelli Enrico e Vincenzo Lembo) in nona e decima posizione. Questi due giovanissimi (Campioni Italiani a Squadre Allievi) stanno facendo cose importanti, frutto della loro gran forza di volontà e di qualità di prim’ordine.
La gara donne è stata meno combattuta di quella maschile, ma interessante comunque. Da Catania (C.U.S.) Barbara Bennici è venuta a firmare l’albo d’oro della prima edizione del Cross di Montemiletto. Gara regolare la sua, con solo la primissima parte in cui è stata impensierita da Marianna Di Dario, per poi involarsi solitaria al traguardo (19’13’ per lei). Bello rivedere e ritrovare in gara Marianna di Dario. Questa ragazza è un talento che spero riesca a rendersi conto di essere tale. Buona la sua gara, ma la ragazza dell’Astro 2000 ha potenzialità che vanno ben oltre la sua performance odiena (18′ dalla vincitrice). Brava Loredana Vento, per lei la terza posizione. L’atleta di Formia (in forza all’A.S. Roma Cus Atletica) ha fermato il cronometro a 35′ dalla vittoria. Come tradizione vuole Maria Pericotti soffre il cross. Oggi non poteva che essere così, visto il tracciato. Nonostante la sua non propensione tecnica verso la specialità l’atleta del Montemiletto Team Runners si è saputa difendere, con un quarto posto in 20’24’. Un buon potenziamento, in vista delle gare a lei più congeniali. Gran gara per Ania Paniak (Antares Stabia, 5a al traguardo), per un 20’52’ che l’ha resa protagonista nella gara in rosa.
Classifica a squadre vinta dall’Isaura Valle dell’Irno.
Messa a dura prova la macchina organizzativa del Montemiletto Team Runners (unitamente alla Federazione Regionale Fidal) ha dimostrato comunque di saper sostenere l’impatto. Non è per nulla facile tenere fronte a certe condizioni climatiche e ad una serie ininterrotta di gare.
Va in archivio la prima edizione del ‘Cross dei Lupi’: una nuova realtà organizzativa invernale per un insieme di gare che stanno rilanciando il cross in Campania.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!