
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’edizione numero 80 della Cinque Mulini va in archivio con un doppio trionfo del Kenya. Quest’anno ad aggiudicarsi la storica campestre di San Vittore Olona (MI), ultima tappa del circuito IAAF, sono stati Thomas Longosiwa, 30:04 tra gli uomini, e Priscah Cherono, 21:32 nella prova delle donne. Per Longosiwa, sesto sui 10000 mondiali di Daegu, decisivo il cambio di ritmo con il quale alla campana dell’ultimo giro si è scrollato di dosso il connazionale Bernard Rotich, alla fine secondo in 30:16 seguito dal connazionale William Kibor (30:26). Settimo in 31:26 il tricolore assoluto e capitano azzurro del cross, Gabriele De Nard (Fiamme Gialle) che, però, si è lasciato alle spalle sia il bronzo che l’oro degli ultimi Europei di campestre di Velenje, ovvero il portoghese Josè Rocha (8°/31:59) e l’etiope con passaporto belga, Atelaw Bekele (9°/32:17). Decimo il campione d’Italia dei 1500 Merihun Crespi (Esercito/32:27). Al femminile la Cherono, bronzo iridato dei 5000 nel 2007 e quarta sui 10000 di Daegu, ha confermato i favori del pronostico proiettandosi subito in testa. Bene la primatista italiana dei 3000 siepi Elena Romagnolo (Esercito) che è riuscita a rimanerle in scia nella parte iniziale di gara chiudendo al secondo posto in 21:48. Terza la marocchina Btissam Lakouad (22:03) davanti alla specialista della corsa in montagna Valentina Belotti (Runner Team 99/22:15) e alla portoghese Ines Monteiro (22:21). A seguire le altre italiane: Federica Dal Ri (Esercito/22:32), Angela Rinicella (Esercito/22:51) e la tricolore Silvia Weissteiner (Forestale/23:08), oggi apparsa meno brillante rispetto alle sue ultime uscite sui prati.
– RISULTATI/Results
– LXXX CINQUE MULINI
Ufficio Stampa FIDAL
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!