Cronaca — 16 gennaio 2011

Galliera Veneta, 15 gen L’equilibrio corre sui prati veneti. Il campionato regionale assoluto di cross nasce all’insegna dell’incertezza. Non sembra esserci una società in grado di vestire i panni della dominatrice e, con queste premesse, è possibile che la leadership di stagione, da qui a marzo, maturi sul filo di una manciata di punti. Oggi, dalla nebbia e dal gelo di Galliera Veneta (Padova), sono sbucati volti relativamente nuovi e vecchie certezze. Tra i primi, l’accoppiata trevigiana, formata da Carolina Michielin e Valentina Bettiol, senza rivali al debutto tra le allieve, per la gioia del loro allenatore, Salvatore Bettiol (papà della stessa Valentina), uno che nel suo lungo curriculum ha, fra l’altro, una dozzina di maglie azzurre ai Mondiali della specialità. E’ piaciuta anche la personalità messa in mostra dal bellunese Emilio Perco, vincitore in volata tra gli allievi. Un atleta di prospettiva al pari della trevigiana Letizia Titon, apparsa una spanna superiore alle avversarie tra le juniores, e di un altro talento della Marca, Mekonen Magoga, sangue etiope, anch’egli senza rivali nella prova juniores.  Le vecchie certezze? Giù il cappello per Silvia Sommaggio, classe 1969, ancora la più brava nel lungo femminile. Da apprezzare inoltre il ritorno su buoni livelli di Antonio Garavello, trionfatore nel corto; la crescita di Giancarlo Simion, 23 anni, un futuro nella maratona, prevalso nel lungo sul rientrante poliziotto Zanatta; e la costanza di Valentina Bernasconi, leader nel corto. Tra le società, in campo maschile, guida la classifica l’Atletica Vicentina, che ha gli stessi punti (ma un miglior punteggio a livello allievi) della Jager Vittorio Veneto, con la Gagno Ponzano staccata dal duo di testa di appena sei lunghezze. Mentre tra le donne, tre società, Atletica Città di Padova, Vicentina e Industriali Conegliano, sono comprese nell’arco di una dozzina di punti. Alla prima grande festa stagionale del cross (un migliaio gli iscritti) hanno preso parte anche i giovani. Sul gradino più alto del podio, i fratelli veneziani Emanuele e Francesco Pinton, primi tra i cadetti e i ragazzi, la trevigiana Anna Busatto (cadette) e la rodigina Emma Giraldello (ragazze). Mentre i veronesi della New Foods guardano tutti dall’alto nella graduatoria combinata di società.

RISULTATI. UOMINI. Seniores/promesse/juniores, cross lungo (10 km): 1. Giancarlo Simion (Jager Vittorio Veneto) 32’59’, 2. Paolo Zanatta (Fiamme Oro Pd) 33’15’, 3. Samuele Fabbri (Salcus) 34’53’. Società: 1. Jager Vittorio Veneto 215. Seniores/promesse/juniores, cross corto (4 km): 1. Antonio Garavello (Assind Pd) 12’50’, 2. Luca Solone (Biotekna Marcon) 12’54’, 3. Lorenzo Lazzari (Fiamme Oro) 12’56’. Società: 1. Biotekna 98.


Juniores (6 km): 1. Mekonen Magoga (Mogliano) 19’59’, 2. Marco Pettenazzo (Città di Padova) 20’07’, 3. Leonardo Bidogia (Jesolo Turismo) 20’28’. Società: 1. Atl. Mogliano 171.  Allievi (4 km): 1. Emilio Perco (Ana Feltre) 13’43’, 2. Alessio Morini (Vicentina) 13’44’, 3. Riccardo Donè (Jesolo Turismo) 13’46’. Società: 1. Vicentina 170. Società (generale): 1. Vicentina 342, 2. Jager Vittorio Veneto 342, 3. Gagno Ponzano 336. Cadetti (2 km): 1. Emanuele Pinton (Lib. Mirano) 5’52’, 2. Martino De Nardi (Città di Padova) 5’54’, 3. Gabriele Noaro (Città di Padova) 5’57’. Società: 1. Vis Abano 139.  Ragazzi (1 km): 1. Francesco Pinton (Lib. Mirano) 3’19’, 2. Fabrizio Talamini (Silca Ogliano) 3’22’, 3. Jemal Furlani (FF.OO.) 3’28’. Società: 1. Novatletica Schio 134. Società (maschili): 1. Vis Abano 209.   Gare extra campionato. Esordienti (600 m): 1. Thomas Baccarin (Vis Abano). Master (sino a MM55): 1. Lucio Fregona (Vittorio Veneto). Master (da MM60 in poi): 1. Orlando Biscaro (VV.FF.).  


DONNE. Seniores/promesse/ juniores, cross lungo (6 km): 1. Silvia Sommaggio (Città di Padova) 22’35’, 2. Chiara Lionzo (Vicentina) 23’04’, 3. Chiara Renso (Vicentina) 23’22’. Società: 1. Città di Padova 141. Seniores/ promesse/juniores, cross corto (4 km): 1. Valentina Bernasconi (Mogliano) 15’51’, 2. Ilaria Benetti (Insieme New Foods Vr) 16’13’, 3. Roberta Tognon (Città di Padova) 16’27’. Società: 1. Insieme New Foods Vr 37. Juniores (4 km): 1. Letizia Titon (Assindustria Pd) 15’31’, 2. Ilaria Dal Magro (Dolomiti) 16’28’, 3. Elisabetta Colbertaldo (Industriali Conegliano) 16’31’. Società: 1. Industriali 75.  Allieve (3 km): 1. Carolina Michielin (Montello Runners Club) 11’21’, 2. Valentina Bettiol (Montello Runners Club) 11’32’, 3. Ilaria Bonetto (G.A. Bassano) 11’39’. Società: 1. Gs Quantin 87. Società (generale): 1. Atl. Città di Padova 174, 2. Vicentina 169, 3. Industriali Conegliano 163.  Cadette (1,5 km): 1. Anna Busatto (Mogliano) 5’53’, 2. Irene Vian (Audace Noale) 5’55’, 3. Sofia Giobelli (S. Martino B.A.) 5’57’. Società: 1. Csi Fiamm 96.  Ragazze (1 km): 1. Emma Girardello (Assindustria Rovigo) 3’32’, 2. Nikol Marsura (Villanova Sernaglia) 3’33’, 3. Francesca Tommasi (Insieme New Foods Vr) 3’39’. Società: 1. Insieme New Foods 142. Società (combinata femminile): 1. Insieme New Foods 177. Società (M+F): 1. Insieme New Foods 336, 2. Vis Abano 287, 3. FF.OO. 216. Gare extra campionato. Esordienti (600 m): 1. Alice Bagarello (FF.OO.). Master (sino a MF55): 1. Carla Faggin (Runners Padova). Master (da MF60 in poi): 1. Agnese Bombardieri (Assindustria Rovigo). In allegato, alcune foto del cross di Galliera Veneta. 


=>Per le classifiche complete del cross di Galliera Veneta, clicca qui



 


INDOOR, A PADOVA APPLAUSI PER I VELOCISTI


Padova, 15 gen – Brillano soprattutto i velocisti nella prima riunione della stagione al coperto nel mini-impianto dello stadio Colbachini a Padova. Nei 60, 7’01 della promessa Alex Da Canal e 7’79 della coetanea Laura Strati. Ma nella finale B della gara femminile va segnalato anche il 7’78 della junior padovana d’origine nigeriana Jennifer Chiama Olekibe. RISULTATI. UOMINI. Seniores/promesse/juniores. 60: 1. Alex Da Canal (Jager Vittorio Veneto) 7’01, 2. Rocco Bolgan (Biotekna Marcon) 7’20, 3. Camillo Kaborè (Cus dei Laghi – Atl. Varese) 7’22. 60 hs: 1. Damiano Dalla Motta (Vicentina) 8’75. Juniores. 60 hs: 1. Francesco Girotto (Vicentina) 8’57 (8’34 in batt.), 2. Edoardo Zagnoni (Assindustria Pd) 8’64, 3. Nicola Veronese (Bentegodi) 8’81. Allievi. 60: 1. Lorenzo Bonafede (Gagno Ponzano) 7’28, 2. Nicolò Olivieri (Cus Padova) 7’39, 3. Nicolò Benedetti (G.A. Bassano) 7’50 (7’43 in batt.).  60 hs: 1. Alessandro Cecchin (Nevi) 8’71, 2. Francesco Marconi (Trevisatletica) 8’94, 3. Daniele Toniato (Nevi) 8’94.  DONNE. Seniores/promesse/juniores. 60 (finale 1): 1. Laura Strati (Vicentina) 7’79, 2. Anita Pezzolo (Assindustria Pd) 7’81, 3. Caterina Fornasier (Cus Padova) 7’83. 60 (finale 2): 1. Jennifer C. Olekibe (Valsugana Trentino) 7’78. 60 hs: 1. Angela Marcato (Valsugana Trentino) 8’99, 2. Anna Coltro (Bentegodi) 9’47, 3. Marta Doncato (Vicentina) 9’82 (9’75 in batt.). Allieve. 60: 1. Francesca Scapin (Vicentina) 8’08, 2. Evelyn Ifarajimi (Vicentina) 8’21, 3. Alice Tumolero (G.A. Bassano) 8’26. 60 hs: 1. Virginia Morassutti (Assindustria Pd) 9’56 (9’53 in batt.), 2. Federica Gaspari (Vicentina) 9’59, 3. Martina Ortolani (Vicentina) 9’62. 


 


PESO, STEVANATO E CAIAFFA LANCIANO GIA’ LONTANO


Schio (Vicenza), 15 gen. –  Due giovani in luce nel debutto del Trofeo Carla Sport. Sabato, a Schio, nella prima tappa della classica rassegna indoor per pesisti, applausi per la junior veneziana Francesca Stevanato, autrice di un bel 13.88, e per l’allievo padovano Andrea Caiaffa che, al primo di categoria, con 16.87 si è già portato a 4 cm dal record regionale di Tommaso Parolo (16.91 nel 2008). Tra i master, 13.83 di Antonio Maino (Atl. Rovellasca), miglior prestazione italiana per la categoria MM60.  RISULTATI. UOMINI. Seniores/promesse. Peso: 1. Giacomo Drusiani (Fratellanza Modena) 14.70, 2. Fabio Vantaggiato (Insieme New Foods) 12.60, 3. Giuseppe Viscido (Insieme New Foods) 10.40.  Juniores. Peso: 1. Diego Benedetti (Gagno Ponzano) 13.80, 2. Pietro Avancini (Vicentina) 13.00, 3. Giovanni Dalla Vecchia (Vicentina) 12.72. Allievi. Peso: 1. Andrea Caiaffa (FF.OO.) 16.87, 2. Thomas Ristallo (Atl. Bergamo) 14.10, 3. Michele Romano (Virtus Bs) 13.70. Cadetti. Peso: 1. Filippo Vaidanis (Vimar Marostica) 14.25, 2. Andrea Mattarolo (Marconi Cassola) 9.40, 3. Eric Vanzo (Marconi Cassola) 9.12. DONNE. Seniores/promesse/juniores. Peso: 1. Francesca Stevanato (Audace Noale) 13.88, 2. Maria Vittoria Cestonaro (Vicentina) 10.93, 3. Beatrice Cescato (Valsugana) 10.54.  Allieve. Peso: 1. Ottavia Cestonaro (Vicentina) 9.00, Chiara Giudicati (Virtus Brescia) 8.63, 3. Martina Marchese (Ana Feltre) 8.43. Cadette. Peso: 1. Silvia Marcon (Gagno Ponzano) 11.98.

Autore: Comitato Regionale Veneto

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>