
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Prima edizione che ha salutato, di corsa, l’anno vecchio. In quattromila hanno preso il via dal Circo Massimo di cui 4000 iscritti ufficialmente, di cui 2000 per la gara competitiva e 2000 per la non competitiva e poi in tanti hanno vuluto prendere parte alla corsa per esserci pur di festeggiare l’ultimo giorno dell’anno correndo per il Centro Storico in un’atmosfera di festa con un sole caldo. La grande partecipazione sta a testimoniare che Roma aspettava una gara che rievocasse la leggendaria S.Silvestro, ormai abbandonata da 22 anni. Merito del Cr Lazio della Fidal e di Nike che hanno creduto nell’evento lavorando in sinergia per la sua realizzazione, e di Roma Capitale, in particolare nella persona del Delegato allo Sport Alessandro Cochi, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa, gettando le basi per l’inizio di una nuova tradizione podistica del 31 dicembre. Tantissimi gli stranieri alla partenza, oltre 500 dai calcoli approssimati per difetto degli organizzatori, che testimoniano che venire a Roma per godersi le festività e avere l’occasione di fare sport può essere un notevole volano dal punto di vista turistico. Brasiliani, tedeschi, spagnoli, francesi, giapponesi i gruppi più numerosi ma non sono mancati i rappresentanti di altre etnie. E’ stata una bella festa, favorita anche dalla splendida giornata di sole, che ha visto gruppi di atleti stappare lo champagne sotto la linea del traguardo ed atleti (in particolare Ferdy Colloca, organizzatore della Corsa Futurista), correre in smoking pronto alla serata dell’ultimo dell’anno. Con il pettorale 1940 ha corso il 71enne Umberto Risi, che proprio oggi compiva gli anni, vincitore, nel lontano 1965, della prima edizione della Maratona di S.Silvestro, e poi quadretti festanti: vestiti da renna, da babbo natale e da superman.
 Bella sotto il profilo tecnico anche la gara che ha visto, non senza sorpresa, imporsi fra gli uomini Andrea Lalli, delle Fiamme Gialle che ha completato i 10 chilometri del percorso in 29’28â€. Un grande risultato per il mezzofondista che non avrebbe dovuto neanche essere al via. “Ho deciso all’ultimo momento di partecipare perché venivo da una settimana con qualche problema fisico, andare così forte ha sorpreso anche me. Spero che questa vittoria sia di buon auspicio per il 2012 e che possa finalmente mettermi alle spalle tutte le sfortune e le vicissitudini che ho attraversato nell’anno appena terminato.â€
Seconda piazza per il keniano, residente in Italia Bil Kiprono, che ha chiuso in 29’33â€. Completa il podio Ruggero Pertile che ha completato la prova anch’egli sotto i 30 minuti. 29’54†il suo tempo al traguardo.
Molto combattuta la gara femminile che ha visto protagoniste le tre favorite della vigilia, vale a dire le azzurre Incerti, Console e Straneo che, insieme a Nadia Ejafini compongono le “magnifiche quattro†della maratona italiana. L’ha spuntata, confermando lo straordinario momento di forma che l’ha accompagnata in questo 2011, Valeria Straneo, 32’31†il suo tempo finale il cui solitario arrivo al traguardo è stato salutato da un caldo applauso da parte del folto pubblico presente in via dei Cerchi. “E’ stata una bellissima gara, su un percorso difficile, fatto di saliscendi, che mi si addice molto. Un successo importante che mi da fiducia per i prossimi mesi nei quali proverò a ribaltare le attuali gerarchie in vista di Londra. Attualmente sono in quarta posizione ma non dispero di poter ottenere in primavera il tempo che mi possa portare a Londra.â€
Dietro l’atleta del Runners Team 99 la favorita Anna Incerti che ha viaggiato a buon ritmo ed ha preferito non sprintare ed ha chiuso in 32’56â€. Terza Rosaria Console 34â€51 il suo tempo finale.
A corollario della gara anche delle We Run Rome 2011 bimbi in gara per “Alessia e i suoi Angeli†l’Associazione a cui sono stati devoluti parte dei proventi della manifestazione. A dare il via alle prove, alle quali hanno partecipato circa 300 bambini delle scuole di Atletica del CR Lazio, entusiasti e competitivi, Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Lazio Francesco Alvaro.
“Siamo davvero soddisfatti di come sono andate le cose-sottolinea il presidente del CR Lazio Marco Pietrogiacomi-abbiamo realizzato un sogno. Non era semplice riuscire ad imporre, sin dal primo anno, una gara in un giorno così speciale. La grande partecipazione ha premiato i nostri sforzi. Ringrazio Nike e Roma Capitale per il sostegno che ci hanno dato. Grazie a loro abbiamo inaugurato un evento che, speriamo, possa entrare nel cuore di romani e turisti.â€
“Sono particolarmente felice del successo della We Run Rome- afferma il Delegato allo Sport Alessandro Cochi-un evento che Roma Capitale ha sostenuto sin dall’inizio. Eravamo convinti della bontà del progetto e abbiamo voluto contribuire a ridare vita ad una tradizione come quella della S.Silvestro che un tempo era un riferimento per tutto il podismo romano. In una Roma volta ad organizzare le Olimpiadi un evento come questo contribuisce ad accrescere la nostra credibilità internazionale.â€
Ufficio Stampa
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!