
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’edizione 2016 di Tuttadritta va in archivio con i colori del Kenya. La corsa di 10km in linea retta che parte dal salotto buono di Torino, la centralissima Piazza San Carlo, e arriva alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, vede infatti il successo di Amos Kibiwot Kurgat in 28:58 nella prova maschile, e di Mary Wangar Wanjohi nella corsa femminile in 33:31. Fra gli uomini è secondo il marocchino portacolori del Team Marathon Youssef Sbaai con un tempo finale di 29:34. Nella sua scia Yeman Crippa (Fiamme Oro): il due volte campione europeo juniores di cross chiude al terzo posto con 29:41 precedendo l’altro kenyano Paul Kariuki Mwangi, 4° in 30:26. La classifica vede poi Andrea Elia (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) al 5° posto in 30:31 davanti al portacolori del CUS Torino Stefan Iulius Gavril con 30:47. Da segnalare ancora Francesco Bona (Aeronautica) 7° in 30:55 e Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana) 8° in 30:58. Al femminile podio tutto kenyano dietro la vincitrice Wanjohi con Lucy Wambui Murigi seconda in 33.46 e Caroline Cherono terza in 33:51. Quarto gradino del podio per la prima delle azzurre, Fatna Maraoui (Esercito) che perde la volata con la Cherono per il gradino più basso del podio e taglia il tragaurdo con lo stesso tempo (33:51). Alle sue spalle la campionessa italiana di cross Silvia La Barbera (Forestale) con 34:11. Sesto posto per la biellese Valentina Costanza (Esercito) con 34:45 che precede Alice Cocco (CUS Sassari) con 35:35 e Giorgia Morano (CUS Torino) con 35:42. (Myriam Scamangas/FIDAL Piemonte) RISULTATI/Results
L’Africa fa doppietta alla Belluno-Feltre Run. Sul traguardo della nona edizione della 30 km nel cuore della Valbelluna sono giunti per primi il ruandese Jean Baptiste Simukeka (Rcf Roma Sud) e la keniana Ruth Chebitok (Athletic Terni). Simukeka ha chiuso in 1h36:22, precedendo di 30” il keniano David Kiplagat Tum (Atl. Castello). Decisiva, ancora una volta, la salita – lieve, ma prolungata – del Casonetto, nei pressi di Busche. In quel punto Simukeka ha allungato e Tum si è staccato, alzando bandiera bianca. Terzo Said Boudalia (Gs La Piave 2000), stella di casa, che ha fermato il cronometro a 1h37:57. In volata ha preceduto il marocchino Lahcen Mokraji (Atl. Desio) che ha dovuto accontentarsi della quarta piazza. Senza storia la gara femminile. Ruth Chebitok ha fatto corsa a sé sin dall’inizio e per la prima parte di gara ha corso al ritmo di record della corsa. Poi ha pagato la sforzo, arrivando al traguardo molto provata (1h59:11 il tempo finale), ma la sua vittoria non è mai stata in discussione. Argento per la trentina Mirella Bergamo (Gs Valsugana Trentino), giunta ad oltre 7 minuti dalla vincitrice. Terza la sarda Stefania Carola (Cagliari Marathon). Circa 130 staffette hanno accompagnato lo sforzo degli atleti impegnati nella 30 km. Circa 200 appassionati hanno partecipato alla prova trail di Nordic Walking che ha collegato Busche a Feltre su un tracciato di circa 10 chilometri. (Mauro Ferraro/FIDAL Veneto) RISULTATI/Results
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!