
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Bissa il successo dello scorso anno la seconda edizione della Corsalsiccia, gara podistica in notturna organizzata sulle strade del centro di Pontinia dal Circolo Culturale Nemesis in collaborazione con Lombardi Sport e con la Podistica Pontinia, guidata per la prima volta in questa avventura dal presidente Emilio Faiola Oltre quattrocento atleti hanno preso parte alla competizione, con il supporto tecnico dell’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina, che si è svolta su un anello da ripetere per due giri, per un totale di nove chilometri. Sul tracciato, completamente pianeggiante, si è aggiudicato il successo Marco Quaglia, alfiere della Top Runners Castelli Romani, che ha chiuso la sua fatica dopo 29 minuti e 9 secondi. Dietro di lui, il beniamino di casa Riccardo Baraldi (Podistica Pontinia) con il crono di 29’35”, che ha preceduto il compagno di squadra Mauro Sciullo, terzo in 29’50”.
In campo femminile affermazione per Silvia Merola (Latina Runners), che col tempo di 34’39” inanella la seconda vittoria in due gare dopo la nascita del figlio Cesare. Come lo scorso anno, piazza d’onore per Fabiola Desiderio (Atletica Monticellana) in 35’32”, mentre Loredana Vento (Tifata Runners Caserta) si è aggiudicata il terzo gradino del podio col crono di 35’48”.
La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto primeggiare il Centro Fitness Montello davanti alla Nuova Podistica Latina e all’Atletica Sabaudia. Quarto posto per la Fondi Runners 2010, con un numero di arrivati pari a quello delle due società che l’hanno preceduta, ma penalizzata da un riscontro cronometrico complessivo peggiore, mentre al quinto posto si è classificata la Podistica Avis Priverno.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti il presidente del Consiglio comunale di Pontinia, Giuseppe Belli, e Daniela Lombardi di Lombardi Sport, che ha promosso la competizione podistica. Il singolare nome della Corsalsiccia nasce dal fatto che la salsiccia rappresenta il filo conduttore dell’intera manifestazione: oltre al tentativo di battere il record della salsiccia più lunga del mondo proprio in occasione dell’appuntamento sportivo, nel pacco gara è stato inserito mezzo chilo di salsicce. Infine, al termine della gara tutti gli atleti hanno potuto degustare un panino con la salsiccia offerto presso lo stand gastronomico della Nemesis, alla quale è stato interamente devoluto in beneficenza per le straordinarie iniziative solidali organizzate dal Circolo culturale.
La seconda edizione della Corsalsiccia era valida anche quale tappa del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il Campionato provinciale organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85 ed Ipermercato Panorama Latina. Il Grande Slam prosegue senza sosta: sabato 12 luglio è in programma la Corri Roccagorga, con partenza alle ore 19, mentre il giorno successivo, domenica 13, è il turno del Giro delle Contrade a Trivio, che prenderà il via alle ore 19,30. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.uisplatina.it.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!