
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una persona cara che ha questo sport praticamente nel dna, qualche giorno fa mi ha chiesto di scrivere un articolo sulla corsa e inviarlo magari a Podistidoc: ho accettato senza remore, nonostante io fossi quasi completamente estranea a questo mondo, sperando in una sua pubblicazione. Di fatto inizialmente ho pensato di essere inadeguata ma poi, ripensandoci, mi sono detta: ‘perchè no” , non farò altro che descrivere il mio pensiero, o meglio, quello che sono le mie sensazioni ad un primo approccio con questo sport, sia a livello personale sia sociale ‘! Dalle numerose gare seguite, anche se non direttamente, magari attraverso media (includendo anche internet fra questi) la prima cosa che ho potuto notare è la grande popolarità di questo sport ! Uno sport semplice, capace di rispondere alle esigenze di tutti: si può correre per hobby, oppure per vincere, per dimagrire, o semplicemente (cosa ancora più importante) per stare bene con se stessi ! Ogni partenza è una grande emozione: vedere tante persone vicine, ferme, concentrate ad aspettare il ‘GO!’ è straordinario! Anche durante la gara si sente la tensione, cresce la voglia di passare il tanto atteso traguardo, anche se non si è primi la voglia di arrivare alla fine è di tutti ! Perché, come nella vita, è sempre una soddisfazione raggiungere nuovi traguardi!
In Italia , così come in tutto il mondo, è in grande ascesa soprattutto fra gli over, tra i quali è estremamente diffusa la voglia di esprimersi, di mettersi in gioco, la voglia di competizione di ritrovare il piacere del proprio corpo, del sentirsi protagonista del proprio vivere quotidiano. Tutto questo, diciamolo pure, grazie anche alla sua praticità dal punto di vista economico: nessuna spesa da sostenere per la sua pratica, né per attrezzature né per strutture particolari. Tutto questo ha facilitato il suo sviluppo anche nei paesi con minori risorse. Uno sport quindi che non fa distinzioni o discriminazioni su base economica (come spesso accade) ma soltanto per talento assoluto!
Personalmente mi sono avvicinata a questa realtà per caso e sono rimasta davvero esterrefatta dalla forza e dalla piacevolissima ‘assuefazione’ che può dare questo sport. Lo leggo nella passione, negli occhi e nelle parole di chi me ne ha parlato e me ne parla tutt’ora !
La corsa fa bene al cuore (è scientificamente provato) ma soprattutto fa bene all’anima: è bello vedere quanta gente ami praticarla. Chi si lega alla corsa ha una ragione di vita in più: si diverte, si incontra con gli altri. C’è chi vince e chi perde: ma questo non conta, o almeno non sempre! L’importante è infatti esserci .far parte di quella che agli occhi di chi sta fuori appare come una grande famiglia allargata !
Dopo questa breve espressione di pensiero (ovviamente mio personale) credo di poter affermare con certezza che i segreti della corsa sono: passione, forza di volontà e, per chi non ha mai corso (come la sottoscritta) anche un pizzico di sfiziosa curiosità !
Autore: Lilia80
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!