
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ stato ufficializzato stamattina, nel corso della conferenza stampa nella chiesa di Donnaregina vecchia, a Napoli, alla presenza del cardinale Crescenzio Sepe, il percorso della gara podistica di S. Gennaro, su un tracciato cittadino di 10 km., in programma domenica 21 settembre. La gara rientra nel cartellone di eventi “Gennaro, il sangue di un popolo”.
Con l’arcivescovo c’erano il vescovo ausiliare monsignor Lucio Lemmo; il vicario alla Cultura e responsabile della Fondazione Fare Chiesa in Città, monsignor Adolfo Russo; il presidente della Camera di Commercio partenopea Maurizio Maddaloni; l’assessore regionale Pasquale Sommese e gli assessori comunali Gaetano Daniele e Caterina Miraglia. Tutti gli enti istituzionali hanno patrocinato l’iniziativa sportiva.
L’evento di atletica, dedicato al Santo Patrono, si sviluppa su un tracciato in saliscendi, con cambi di calpestio, che, partendo dal centro cittadino scavalca la collina di Capodimonte, attraverso i panoramici tornanti in prossimità del Bosco, per poi ritornare in velocità verso il cuore antico del capoluogo. La gara è curata tecnicamente dal Centro Sportivo Italiano di Napoli.
La partenza avverrà alle 9, dal piazzale del Duomo di Napoli. Gli atleti proseguiranno lungo via Duomo, fino alla confluenza con via Foria. Attraverseranno piazza Cavour, proseguendo per il Museo Nazionale. Da qui comincerà l’ascesa, percorrendo via S. Teresa degli Scalzi, corso Amedeo di Savoia, Tondo di Capodimonte, via Capodimonte, fino all’altezza dell’antico incrocio del Regresso e poi Porta Grande.
I podisti, al culmine della collina, proseguiranno in discesa verso via Ponti Rossi, effettuando il ristoro di metà gara all’interno della Casa del Volto Santo, per proseguire ancora in giù, in direzione degli storici Ponti Rossi. Imboccheranno quindi via Nicolini, piazza Ottocalli, via SS. Giovanni e Paolo, via Gussone, per confluire in piazza Carlo III.
Gli ultimi chilometri lungo la larga via Foria, fino all’incrocio con via Cirillo. Qui si svolta a sinistra e in leggera discesa si portano su via Carbonara, prima di svoltare a destra per via S. Sofia e concludere la prova davanti al Palazzo della Diocesi, in largoDonnaregina, dove è posto l’arco di arrivo.
Le iscrizioni alla gara di S. Gennaro sono gratuite e si ricevono fino al 19 settembre sul sito bitebyte.biz. Ilregolamento completo è sul banner, a lato. Il giorno della manifestazione, è prevista la giornata ecologica, con ordinanza del Comune di Napoli.
Ufficio Stampa CSI Napoli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!