
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sappada (Belluno), 8 agosto 2013 – Ancora Kenya a Sappada. Come già lo scorso anno, è un atleta africano il vincitore della Corsa di Sant’Osvaldo, la podistica non competitiva proposta nel pomeriggio di mercoledì 7 agosto, nella borgata di Cima Sappada (Belluno) dall’Atletica Sappada/Plodn, sodalizio coordinato dall’ex azzurro dello sci di fondo Pierino Fontana Hoffer.
Se nel 2012 si impose, facendo registrare il nuovo record del tracciato, il keniano Philimon Kipkorir Maritim, ieri è toccato al connazionale John Kosgei, diciannovenne nato a Uasin Ghisu, tesserato per l’Atletica Olbia, in possesso di un personale di 13’26” sui 5 mila metri e di 27’39” sui 10 mila. Lungo i 5,79 chilometri dell’impegnativo tracciato sappadino, caratterizzato da continui cambi di ritmo, Kosgei non ha avuto rivali e ha tagliato il traguardo in perfetta solitudine. Piazza d’onore, staccato di 57”, per il fortissimo atleta di Cibiana di Cadore Manuel Da Col. A completare il podio, con un ritardo di 1’21”, il sappadino Francesco Fontana Hoffer.
Tra le donne il successo è andato all’azzurra della corsa in montagna, ma anche dello sci alpinismo, Alba De Silvestro. La ragazza della Polisportiva Caprioli di San Vito ha preceduto la sappadina Licia Piller Hoffer e la cortinese Francesca Comarella.
Nelle diverse categorie i successi sono andati a: Federico Leschiutta (Edelweiss, Pulcini), Elena Chiocchi (As Pozzale, Pulcine), Claudio Pugnetti (Atletica Moggese, Cuccioli), Elisa Gortan (Edelweiss, Cucciole), Giovanni Passuello (Pozzale, Esordienti), Veronica Gortan (Esordienti), Davide Graz (Atletica Sappada, Ragazzi), Alessia Natale (Atletica Sappada, Ragazze), Lorenzo Mazzoleni (Marciatori Calalzo, Cadetti), Luana Quinz (Atletica Sappada, Cadette), Ayele Padovan (Mestre, Allievi), Elena Baggio (Marciatori Calalzo, Allieve), John Kosgei (Atletica Olbia, Juniores), Alba De Silvestro (Polisportiva Caprioli, Juniores), Manuel Da Col (Cibiana, Adulti A), Licia Piller Hoffer (Camosci, Adulte A), Daniele Cencini (Ovaro, Adulti B), Lorella Baron (Edelweiss, Adulte B), Simone Girolamento (Seniores), Mario Menia (Atletica Comelico, Veterani), Maura Perin (Veterane).
«Va in archivio un’altra bella edizione della Corsa di sant’Osvaldo – commenta il coordinatore dell’organizzazione, Pierino Fontana Hoffer -. La partecipazione è stata ottima, 330 concorrenti, e anche il livello tecnico è stato elevato. Come sempre, un plauso particolare lo meritano i più piccoli: bambini e ragazzi erano davvero numerosi e si sono impegnati alla grande. Un grazie anche ai numerosi volontari e a tutte le realtà, economiche, amministrative e dell’associazionismo, che hanno contribuito alla riuscita dell’evento».
L’appuntamento con la Corsa di Sant’Osvaldo è rinnovato per l’agosto del 2014 ma per l’Atletica Sappada è già tempo di rimettersi al lavoro: sabato prossimo, 10 agosto, il sodalizio proporrà infatti la seconda edizione del Biathlon Challenge, gara promozionale a coppie di corsa e tiro con armi ad aria compressa. Info: 338.6204501 oppure atleticasappadaplodn@gmail.com.
Ufficio Stampa
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!