
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
A Mugnano, da 4 anni a questa parte, la festa di Ognissanti è diventa una fantastica occasione per fare sport e vivere questa giornata nell’unico modo che noi podisti amiamo di più … correndo!
Anche quest’anno, il 1° Novembre 2016, l’associazione sportiva dilettantisticaBorn to run, col patrocinio del comune di Mugnano, organizza la IV edizione Corri per Mugnano-memorial Biagio Izzo in ricordo di SihamLaaraichi.
Grazie agli amici della “Born to run” con in testa il Presidente Giovanni Pezzuto, tutto questo è stato di nuovo possibile.
Negli immensi spazi del centro commerciale Auchan di Mugnano, ha preso vita questa bella manifestazione.
Grande idea utilizzare questi spazi per ovviare alle difficoltà logistiche che inevitabilmente si presentano nell’organizzare una corsa su strada.
Ci siamo trovati così in un’oasi felice dotata di immensi spazi parcheggio, liberi di riscaldarci ed espletare le consuete operazioni precedenti alla partenza in pienasicurezza, senza la preoccupazione di essere infastiditi o infastidire le vetture in strada.
Senza contare la comodità di usufruire degli enormi spazi interni al grosso centro commerciale dotato di tutti i comforts.
Una splendida giornata di sole accoglie gli oltre 700 iscritti alla Corri per Mugnano.
La partenza alle ore 8,30, leggermente anticipata rispetto al solito… ha un pochino sconvolto la mia giornata, in quanto mi sono ritrovata a dover correre come una matta per raggiungere il centro commerciale in tempo utile.
Per fortuna oggi non ero presente in veste da atleta, e, dopo aver sguinzagliato i due operatori (Salvatore e Aldo) in lungo e in largo a riprendere le gesta dei tanti eroi presenti, mi sono deliziata ammirando con quanta cura e meticolosità questo evento è stato organizzato.
Alle 8,30 in punto lo start del mitico Marco Cascone sancisce la partenza di questo fiume di atleti che, rompendo gli argini, si fionda fuori dal centro commerciale e percorre i 10kme 300 metri circa di tracciato, acclamato da cittadini e tifosi.
Al passaggio del 5 km una simpatica vecchina mi chiama, stupita di questo fiume di atleti che lei dice “….non sono mai stati così tanti…” e ribadisce “Che bellezzsignurì… bravi, bravi a tutti quanti! Comm’èstatbell a vederli passare!”
Sono queste le piccole cose che emozionano, l’entusiasmo di chi, affacciandosi, apprezza quello che vede e gioisce con gli atleti invece di infastidirsi per il disagio subito, causato da pochi minuti di stop per la chiusura del traffico.
Questa piccola parentesi quasi mi distrae dai miei compiti, e devo catapultarmi al decimo km per immortalare gli arrivi (ma oggi non dovevo correrla sta gara! …mi sono ritrovata più attiva e operativa del solito… e nella bagarre ho anche smarrito un orecchino).
Poco male, mi trovo in un attimo coinvolta nell’entusiasmo generale degli arrivi, volti stanchi ma soddisfatti di chi ha portato a termine con onore la propria gara.
La cerimonia protocollare si svolge all’interno degli spazi allestiti per l’occasione e, tra musica, balli, streghette, zucche, fantasmini e quant’altro che ancora ricordano Hallowen, vengono premiati i vincitori.
Podio maschile :HajjajelJebli, AbdelKebirLamachi, Francesco Di Puoti. Giovanni Proia e Francesco Bassano per quarta e quinta posizione.
Podio femminile :Meriyem Lamachi, Carolina Baldi, Martina Fierro, con Rosaria Marangio e Marina Lombardi rispettivamente quarta e quinta.
Un applauso agli amici della “Born to run” per averci regalato una splendida giornata di sport.
Marilisa Carrano per Podistidoc.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!