
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è svolta domenica 21 agosto a Deliceto sui Monti Dauni la “2^ Corsa dei Santi” Deliceto-Consolazione, gara podistica di 11,600 km organizzata da I Podisti di Capitanata, in collaborazione con il Comune di Deliceto.
Impeccabile la macchina organizzativa messa in piedi dagli atleti delicetani tesserati per I Podisti di Capitanata, assistenza agli atleti con un perfetto servizio di accoglienza e parcheggio, la zona partenza e arrivo fissata nella piazza principale, un pacco gara che, a fronte dei sei euro dell’iscrizione, ha lasciato a bocca aperta gli atleti: maglia tecnica con il logo della manifestazione, pasta Tamma, integratori, prodotti alimentari e acqua, oltre al pasta party con grigliata e gelato dopo la gara. Rispetto alla prima edizione, il percorso è stato allungato di un km con l’impegnativo passaggio nel centro abitato di Deliceto, che ha animato la cittadina nel caldo pomeriggio domenicale, per poi proseguire verso il Santuario della Consolazione e rientrare a Deliceto dopo aver superato una impegnativa salita posta ai 1200 metri dal traguardo.
La gara ha visto il trionfo del campione italiano di maratona Dario Santoro (Atl. Potenza Picena), sul concittadino e compagno di allenamenti Alessandro Tomaiuolo (Gargano Onlus 2000) e Vito Loconte (As Atl. Sprint Barletta), tra le donne la prima a tagliare il traguardo è stata Valentina Menonna (Atletica Candelo) su Alessandra Foglia (Podistica Lucera) e Libera Caputo (Atletica Padre Pio). Tra le società a primeggiare è stata l’ Atletica Padre Pio di San Giovanni Rotondo su Barletta Sportiva e Rune & Fun San Severo.
Da segnalare anche la non competitiva e la passeggiata ludico-motoria che gli organizzatori hanno voluto fortemente per promuovere la corsa nel centro dauno, avvicinando cosi tante persone che sarebbero rimaste a guardare. Più di 300 i partecipanti tra competitiva (260 i classificati), non competitiva e passeggiata-ludico-motoria provenienti anche dalla Basilicata oltre che dal nord barese e inoltre, da segnalare la presenza di diversi atleti da varie regioni in zona per le vacanze estive.
Al traguardo una ulteriore e gradita sorpresa per tutti gli arrivati: una bella e pesante medaglia al collo in bronzo con il logo della manifestazione, a rendere indelebile il ricordo di una giornata di sport e svago.
Terminata la gara, mentre i Giudici Fidal della Sezione di Bari, controllavano le classifiche, è stata proiettato il video della gara. A seguire le premiazioni, con il saluto delle autorità presenti, la consegna di un ricordo all’amministrazione comunale e alle associazioni che hanno collaborato per la riuscita della gara.
Il bilancio di questa seconda edizione, non può che essere positivo, è una gara che può solo crescere, la volontà e le capacità organizzative de I Podisti di Capitanata, il sostegno dell’amministrazione comunale, dei numerosi ed importanti sponsor, oltre che delle associazioni delicetane sono il punto di forza di questa manifestazione che sicuramente diventerà un punto di riferimento del calendario podistico agostano.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!