
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nonostante la pioggia che è pervenuta poco prima delle varie partenze oltre 2500 i partecipanti alla 27^ edizione della Corsa dei 2 Mulini di Lavino di Mezzo (Bop) dei quali ben 440 nella sola gara competitiva di 14 km. Numerosa anche le presenze giovanili, dalla categoria Primi Passi (6-7 anni) agli Allievi i quali hanno gareggiato su distanze consone alla varie fasce d’età . La gara nella sua veste agonistica ha registrato una doppietta di nazionalità marocchina, grazie ad Hakim Radouan (Atl. Blizzard Bo) e Siham Laaraichi (Atl. Blizzard Bo), precedendo rispettivamente Massimo Tocchio (G.S. Gabbi) e Monica Freda (G.S. Gabbi), la maschile si è decisa solo nei due km finali con l’allungo decisivo di Radouan precedendo Tocchio di 14 secondi, solitaria invece la vittoria della Laaraichi giunta sul traguardo con oltre sei minuti di vantaggio. Imbattuti i record della gara il 42’13’ di Kipkering nel 2006 e il 49’13’ della Giordano nel 2008, il tutto organizzato dalla Pol. Anzolese in collaborazione con la società calcio AnzolaLavino.
Ordine d’arrivo maschile:
1° Radouan Hakim Mar 44’44’
2° Tocchio Massimo Ita 44’58’
3° Haoul Abderrazak Mar 45’36’
4° Baldinetti Marco Ita 47’21’
5° Mantovani Iacopo Ita 47’31’
6° Meslis Mario Ita 48’08’
7° Tosetti Paolo Ita 48’22’
8° Bruzzi Gianni Ita 48’26’
9° Vignoli Simone Ita 48’28’
10° Mascagni Luca Ita 48’42’
Ordine d’arrivo femminile:
1^ Laaraichi Siham Mar 50’13’
2^ Freda Monica Ita 56’32’
3^ Cremonini Manuela Ita 56’52’
4^ Gualandi Valentina Ita 58’20’
5^ Restani Sara Ita 58’39’
6^ Villa Lara Ita 59’42’
7^ Pavani Barbara Ita 1.01’39’
8^ Turrini Jenni Ita 1.01’47’
Autore: Michele Marescalchi
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!