
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Treviso, 23 giugno 2016 – Il fascino di una grande classica per una serata davvero di Marca. E’ tutto pronto per la 27^ edizione della Corritreviso–Trofeo Lattebusche, kermesse che domani – venerdì 24 giugno – percorrerà le vie del centro storico cittadino, con partenza e arrivo in Piazza dei Signori.
Mercoledì sera, allo scoccare della mezzanotte, le iscrizioni hanno raggiunto quota 810. Un numero che conferma la Corritreviso tra le gare sui 10 km più apprezzate del Veneto.
“Corritreviso è nel cuore degli appassionati – commenta Enrico Caldato, storico organizzatore dell’evento -. Piace la città e piace l’idea di correre in centro storico nelle ore serali. I partecipanti arrivano da tutto il Nordest, ma pure da Lombardia ed Emilia. Sarà anche una gara colorata di rosa: oltre il 30% degli iscritti sono donne”.
I numeri della Corritreviso 2016 non sono peraltro ancora definitivi: le iscrizioni, chiuse da mercoledì, riapriranno domani – venerdì 24 giugno – per un paio d’ore, a partire dalle 18, in Piazza Borsa.
Agli atleti impegnati sulla distanza dei 10 km andranno inoltre aggiunti i giovani – un centinaio – della Corritreviso Kids, le gare a livello under 18 (da quest’anno aperte anche alla categoria allievi), valide per il Trofeo Lattebusche, che costituiranno il sipario d’apertura della serata.
Sul versante prettamente tecnico, detto della sfavorevole concomitanza con gli Assoluti di Rieti, la gara femminile proporrà il ritorno della vicentina Chiara Renso, vincitrice dell’edizione 2015. Punteranno al podio anche Maurizia Cunico, terza l’anno scorso, l’azzurrina di Ponzano, Erica Lapaine, e la romena Mirela Alice Cherciu.
In campo maschile, in una gara tutta italiana, pronostici a favore di Simone Gobbo, candidato a diventare il terzo trevigiano dopo Paolo Sandali (2011) e Paolo Zanatta (2013 e 2015) a scrivere il nome nell’albo d’oro maschile della classica di Piazza dei Signori. La gara è anche valida come seconda prova del circuito “42 di Marca”, iniziato il 1° maggio a Oderzo. La terza e ultima prova dell’originale maratona in tre tappe sarà la Mezza di Treviso del 9 ottobre.
Il programma della Corritreviso. Ore 19.00: esordienti A maschili e femminili (580 metri, 1 giro piccolo); 19.10: ragazzi/e (1.160 metri, 2 giri piccoli); 19.25: cadetti/e (1.740 metri, 3 giri piccoli); 19.40: allievi/e (2.320 metri, 4 giri piccoli); 20.15: donne e uomini a partire dalla categoria SM45 (10 km, 4 giri grandi); 21.30: uomini sino alla categoria SM45 (10 km, 4 giri grandi).
Le strade della Corritreviso: Piazza dei Signori (partenza) > Via XX Settembre > Piazza Borsa > Via Toniolo > Via Santa Margherita > Via Martiri della Libertà > Via San Leonardo > Via Carlo Alberto > Vicolo Carlo Alberto > Via Guido Bergamo > Via Gualpertino Da Coderta > Riviera Garibaldi > Ponte Santa Margherita > Riviera Santa Margherita > Corso del Popolo > Via Manin > Piazza Duomo > Calmaggiore > Piazza dei Signori (arrivo).
Le strade della Corritreviso Kids: Piazza dei Signori (partenza) > Piazza Indipendenza > Via San Vito > Piazza San Vito > Via Bianchetti > Via Calmaggiore > Piazza dei Signori (arrivo).
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!