
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Record e seconda vittoria consecutiva per il keniano Kiprop Limo a Santa Caterina dello Jonio in provincia di Catanzaro nella 12^ edizione dei 10 chilometri della “Corrinsieme”. Il ragazzo che gareggia in Italia da poco più di un anno per i colori dell’Orecchiella Garfagnana aveva vinto nel 2006 in 29’00, domenica 22 luglio è andato ancora meglio concludendo i dieci chilometri in 28’56” . La “Corrinsieme” si sviluppa su un circuito di 2 chilometri da ripetere 5 volte, non facile con continui sali scendi e conseguenti cambi di ritmo. E’ stata una sorta di consueta e ripetuta sfida tra keniani e marocchini e risultato finale a favore, come avviene frequentemente, dei keniani. A difendere in qualche modo l’onor patrio Rachid Berradi che alla fine sarà nono e il Carabiniere Domenico D’Ambrosio, finito in 12^ posizione assoluta. I primi due chilometri , percorsi in 5’43” dal gruppo dei migliori sono stati affrontati insieme “in tranquillità “; già al secondo giro, percorso a poco più di 2’50” a chilometro, i keniani tengono a sufficiente distanza la pattuglia dei marocchini: resiste fino a metà gara il più accreditato dei nordafricani Mohamed Hajjy, poi giro dopo giro i protagonisti sono sempre più e solo loro: insieme a Limo ci sono Pius Muli, recente vincitore della Gonnesa Corre , Alfred Sang, primo il 23 giugno alla Notturna di San Giovanni a Firenze, Salomon Rotich, neo campione italiano di mezza maratona 2007, Julius Choge, il meno giovane del sestetto, “appena” 29 anni, Cheboi Kiptoo che riesce con un grande recupero finale a concludere in seconda posizione dietro a Limo in 29′ netti. La gara, la cui tassa di iscrizione è stata devoluta interamente agli scopi dell’Ass.ne italiana per la ricerca contro il cancro, è stata partecipata da oltre 400 atleti, prima prova valida per il cds regionale “amatori-master”.
Autore: ludovico Nerli Ballati, maratona della città di Roma
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!