
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La terza edizione della Corri Roccagorga ha raccolto quasi duecentocinquanta atleti provenienti da tutto il Lazio, che si sono dati appuntamento nella cittadina sui Monti Lepini per una gara podistica ricca di saliscendi. La manifestazione è stata organizzata dall’Asd Roccagorga in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina e del Comune di Roccagorga. L’assistenza tecnica è stata garantita dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina.
Sugli otto chilometri e duecento metri del tracciato si è imposto Mauro Pera dell’Admo Peperoncino Running in 27 minuti e 53 secondi, con soli cinque secondi di vantaggio su Marco Quaglia (Top Runners Castelli Romani). Terzo posto per Riccardo Baraldi (Podistica Pontinia) in 28’18”, davanti a Giuseppe Brancato (Atletica Sabaudia) in 28’34” e al beniamino di casa Fabrizio Cacciotti (Asd Roccagorga) che ha terminato la sua fatica in 29 minuti netti.
In campo femminile affermazione per Fabiola Desiderio (Atletica Monticellana) che ha fatto fermare i cronometri tre secondi oltre il limite dei 35 minuti. Alle sue spalle due portacolori dell’Atletica Amatori Velletri: Claudia Leandri in 35’37”, e Simona Cavola in 38’07”.
La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto il successo dell’Atletica Sabaudia con ventotto runners che hanno completato la gara: lo stesso numero fatto registrare dalla seconda classificata, la Podistica Avis Priverno, che però ha ottenuto un tempo complessivo peggiore degli avversari, aggiudicandosi così la piazza d’onore. Un atleta in meno per l’Atletica Amatori Velletri, insediatasi al terzo posto.
Dopo la manifestazione, supportata dal Running Shoes Shop Il Corridore di Frosinone, gli atleti e i loro accompagnatori hanno potuto attingere da un ricco ristoro, che ha avuto come protagonista la celebre zuppa di fagioli di Roccagorga. Inoltre, grazie al Lab Artistico di Fabrizio Bonanni e alle fotografie scattate da Nazzareno Bonanni nel corso delle varie corse podistiche della stagione, è stata allestita una ricca mostra delle immagini degli atleti, i quali hanno ricevuto in regalo le stampe degli scatti che li hanno ritratti durante i loro gesti agonistici lungo tutta la provincia di Latina.
La terza edizione della Corri Roccagorga ha assegnato anche il memorial Lidano Saputo ed era valida quale tappa del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito provinciale organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Ergovis ed Ipermercato Panorama Latina.
Il Grande Slam prosegue senza sosta: sabato 19 luglio sono in programma la Corriamo sul Monte Artemisio, nei pressi di Velletri, con partenza alle ore 17, e la Cascatalonga a Isola del Liri, prevista alle ore 21, mentre il giorno successivo, domenica 20, sarà il turno della Corri a Fondi, che prenderà il via alle ore 19,30. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.uisplatina.it.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!