
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una bella sorpresa a Positano: le previsioni nefaste che davano gran vento e pioggia (oltre al freddo) sono state in buona parte smentite. Non c’è stata giornata di sole ma niente pioggia, vento quasi assente e temperatura più che buona, per atleti e per chi ha goduto della gara quale spettatore.
La Napoli Nord Marathon ha curato ogni aspetto tecnico dell’evento, con la giusta accoglienza e un percorso di 10 km, con doppio giro di boa lungo la statale e ritorno in Piazza dei Mulini (luogo anche di partenza). I numeri dei partecipanti (250 atleti al traguardo) è stato più che positivo, così come sottolineato dal Sindaco di Positano, Dott. Domenico Marrone (presente, unitamente all’Assessore allo Sport Giuseppe Castellano, per tutta la durata dell’evento). Ai numeri poi occorre aggiungere un rilevante tasso tecnico della gara, con atleti che hanno dimostrato di saper affrontare un tracciato impegnativo e selettivo come quello che la tradizione vuole a Positano. A tutto questo aggiungiamo un Cristian Gaeta Stellare, una khadija Laroussi Grintosissima, con in più avversari di qualità e viene facile capire che l’edizione 2008 della ‘Corri Positano’ è stata un’edizione riuscita sotto ogni aspetto.
Cristian Gaeta ha decisamente una marcia in più. Oggi sarebbe stata dura per qualsiasi avversario. Correre su un tracciato molto impegnativo, ad una media di 3’07’ a km, è riservato solo a pochi in Italia. Partenza immediatamente in testa, quasi un test per l’atleta dell’Esercito. Salite affrontate a meno di 3’20’ a km, con tratti in discesa percorsi sul piede dei 2’45’. Metà gara in perfetta proiezione con il tempo finale e impegnativa discesa conclusiva affrontata al meglio, giungendo al traguardo dando l’impressione di avere ancora energia da spendere.
Gaeta ha fatto gara a sé, ma alle sue spalle c’è stata bagarre per le posizioni importanti. Gennaro Varrella dimostra come sempre di saperci fare, e di saper correre al meglio ancor di più quando il tracciato non è semplice. Sua la seconda posizione, a 1’30’ dal vincitore. Gran battaglia per la terza piazza. Alfonso Ruocco (Podisti Cava Picentini Costa D’Amalfi) ha fatto una gran gara, restando a pochi metri da Varrella per buona parte del tracciato. Perdendo poi la terza posizione, a favore di kamel Hallag, quando si era nella seconda metà della gara. Quinto al traguardo il portacolori del team organizzatore: Abdelaziz Rochdi. Belle le prove per i fratelli Piermatteo (Gennaro e Gianluca): rispettivamente 7° e 8°, preceduti da un ritrovato Alfredo Norvello.
La gara donne ha visto la vittoria di khadija Laaroussi, media per lei di 3’42’ a km. Anche per la ragazza marocchina una gara di testa sin dall’inizio (tra l’altro è sua abitudine partire molto forte). Annamaria Vanacore ha dato più che un’impressione di voler gestire sin dall’inizio la sua seconda posizione e non rischiare più di tanto (al traguardo 39’37’). Molto più dimestichezza al tracciato (e non poteva essere da meno) per Annamaria Caso (Napoli Nord Marathon). Annamaria conosce ogni centimetro della statale Amalfitana, e lo ha dimostrato correndo al top, chiudendo in 40’16’. Alle spalle della Praianese Caso una collega di team: Ania Paniak. Ania è tornata ad andare forte, con un crono finale di 40’44’ che conferma il suo ritrovarsi. Quinta posizione per Marilisa Carrano, con alle sue spalle le belle prove di Teresa Galano, della junior Filomena Palomba e di Laura Russo, del Silma.
La ‘Corri Positano’ edizione 2008 ha dato spettacolo, adeguandosi alle spettacolari bellezze del posto.
Nelle foto, di Nicola Peluso: la Partenza. L’arrivo Cristian Gaeta
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!