
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
QUALIANO – Atletica-spettacolo per le strade cittadine, grazie ai mille podisti che hanno affollato il percorso della decima edizione della Corri perla Pace, sulla distanza dei 10 chilometri. Una gara dai due volti, in campo maschile e femminile, ma che ha segnato la rivincita degli atleti napoletani sui forti marocchini.
Di valore la vittoria della giovanissima Silvia Scarpetta del Centro Ester di Barra a Napoli, allenata da Gianpaolo Ciappa e che supera nel finale la forte marocchina Khatija Laaroussi (a 38” dalla vincitrice), portabandiera dell’Arca Aversa, aggiudicandosi il podio in rosa, in 37’35”. Forte, da subito, il ritmo imposto dalle due atlete. Poco dopo Alessandra Insogna, del team Amici del Podismo Maddaloni, ha abbandonato la competizione, sfilandosi il pettorale e lasciando alle due la vittoria. Terzo posto per Loredana Brusciano, casertana e compagna di squadra della nord africana.
Gara avvincente, su ritmi veloci, imposti lungo il fluido percorso già poco dopo la partenza, dalle battistrada, sul piede dei 3’40” a chilometro.
Tra i maschi exploit del podista di Mergellina, Paolo Ciappa, tesserato conla Riccardidi Milano, che conquista la piazza d’onore, perdendo allo sprint, per appena 2 secondi, con il forte Samir Jouaher, dopo una gara tiratissima, il gradino più alto del podio. La volata è stata seguita, con un gesto di stizza, dal papà-allenatore. Ma il tecnico Gianpaolo Ciappa, come detto, gioirà subito dopo per l’affermazione dell’altra beniamina, Silvia Scarpetta.
Tra gli uomini, dunque, l’ha spuntata il marocchino di Casablanca Samir Jouaher della podistica il Laghetto di San Giovanni a Teduccio. Terzo al traguardo l’altro marocchino, compagno di società del vincitore, Jawad Souigra, distaccato di 1’15”. Il tempo finale di Jouaher, nonostante il forte vento, è stato di 31’20”. Il podio delle società vede l’affermazione dell’Amatori Vesuvio, davanti al Laghetto ed alla Tifata Runners.
Il Comune di Qualiano ha patrocinato l’evento, collaborando attivamente per la buona riuscita della giornata sportiva. Il via è stato dato dal sindaco Salvatore Onofaro, con il classico sparo, davanti all’arco gonfiabile posto su via Palumbo, prospiciente la villetta comunale. Pochi attimi prima don Raffaele Marino, parroco dello Spirito Santo, aveva impartito la benedizione ai partecipanti. L’Atletica Qualiano, guidata dal presidente Stefano Sgariglia e con la collaborazione dei numerosi tesserati della formazione azzurra, coordinati da Enzo Licciardiello, ha curato nei minimi dettagli la kermesse; un valido aiuto è stato fornito dai comandanti dei carabinieri e della polizia urbana cittadina, che hanno blindato, con i loro uomini e grazie al supporto delle associazioni dei volontari, il circuito di gara, nel quadrilatero Circumvallazione esterna, Santa Maria a Cubito e le arterie Campana, Di Vittorio, Palumbo, attraversate dai podisti.
Numerosi gli sponsor, che hanno offerto prodotti di ristoro a tutti, nel festoso dopo gara, allestito nel piazzale della villetta, tra cui la classica pasta e fagioli. Animazioni per i più piccoli e premiazione finale per i vincitori, dopo un’applaudita esibizione della scuola di ballo giovanile dell’istituto comprensivo.
Autore – Gianni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!