
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La pioggia non ha fermato l’8^ edizione della ‘Corri e Sfumati’. Quattrocentocinquanta studenti del triennio delle medie inferiori e del primo biennio delle superiori, in rappresentanza di 12 scuole della provincia, hanno preso parte questa mattina, allo stadio di atletica ‘Luigi Ridolfi’ di Firenze, alla classica manifestazione di corsa a staffetta contro il tabagismo, organizzata da Firenze Marathon, Atletica Firenze Marathon, Assessorati allo Sport, Pubblica Istruzione e Salute del Comune di Firenze, Lega Italiana per la lotta contro i Tumori sezione di Firenze, Azienda sanitaria di Firenze – Unità operativa Educazione alla salute, Società della Salute, Regione Toscana, Ufficio Scolastico Regionale, e Universo Sport. Una vera e propria anteprima della Giornata mondiale contro il tabacco, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità il 31 maggio
L’8^ edizione del ‘Corri e Sfumati’ ha visto in gara ben 75 staffette, composte di 6 atleti ciascuna, ognuno dei quali chiamato a percorrere 200 metri, per un evento che è stato un momento per ritrovarsi all’insegna dello sport e della prevenzione, perché il futuro di ognuno di noi si costruisce sin dall’infanzia con scelte di vita rispettose di sé e degli altri. Significativa la scelta della corsa a staffetta, con il passaggio del testimone che simboleggia la scelta condivisa degli atleti contro il tabagismo e i danni che provoca alla salute.
PROGETTO ‘ALLENARSI AL BENESSERE’
Nell’occasione sono stati premiati anche i vincitori del Concorso fotografico legato la progetto ‘Allenarsi al benessere’, promosso da Firenze Marathon, Atletica Firenze Marathon, Assessorato allo Sport del Comune di Firenze, Lega Italiana per la lotta contro i Tumori – sezione di Firenze, Azienda sanitaria di Firenze, Ufficio scolastico regionale della Toscana, in cui sono inserite, oltre al ‘Corri e sfumati’.
La vittoria è andata alla scuola media Ghiberti di Pelago, con Serena Avellino, Claudia della Maggiore, Giulia Biondi, Nicolas Giannotti e Nimet Ramja. Premio speciale alla scuola media Pascetti di Sesto Fiorentino, con Marco Arrighetti, Elisa Barbieri, Laura Lucani.
CLASSIFICHE
Scuole più numerose: 1) Ist. Tecnico Salvemini-Duca d’Aosta 15 staffette, 2) Itc Peano 11 staffette, 3) Ist. Salesiani 10 staffette, 4) Ist. Suore Serve di Maria 8 staffette, 5) Ist. Piero della Francesca 7 staffette.
MASCHILE
1^ media: 1) Dino Compagni (Calice, Pupi, Lucchesini, Acquisti, Beccatelli, Zangrulle) 3’16’2, 2) Piero della Francesca (Manini, Giovannini, Gamberi, Ciabilli, Iannazzone, Bartolini) 3’36’5, 3) 1^ M Istituto Salesiano (Algewattage, Riannetti, Gonfiantini, Landi, Netti, Rovini) 3’40’6.
2^ media: 1) Piero della Francesca (Conti, Arcidiacono, Bacci, De Iasi, Baldassarre, Spina) 3’19’, 2) 2^ B Carducci (Gerini, Guidi, Fabbri, Lucchesi, Quaranta, Romolini) 3’27’3, 3) San Francesco Pelago (Gai, da fichi, Corsani, stacciali, Alterini, Castri) 3’35’5.
3^ media: 1) Piero della Francesca (Mugelli, Garuglieri, Jukatani, Pallini, Bianchi, Malevoli) 2’56’4, 2) 3^ M Ist. Salesiano (Bocci, Milani, Mura, Karmutsos, Casini, Zanieri) 3’10’6, 3) 3^ E Dino Compagni (Falsino L., Falsino G., Kaumani, Farulli, Migliorini, Giuliano) 3’16’2.
1^ superiore: 1) Salvemini-Duca d’Aosta (Parrini, Kaoyia, Lazar, Lazzerini, Lagnaoui, Guidi) 2’48’6, 2) Salvemini-Duca d’Aosta (Becherucci, Poci, Battistini, Pinzauti, Corri, Vinattieri) 2’51’5, 3) 1^B Peano (Lucchesi, Giannetto, Pagni, Conti, Gardel, Marziali) 2’56’1.
2^ superiore: 1) Liceo Gramsci (Romolini, Dini, Borrani, Carapelle, Innocenti, Rinfreschi) 2’53’2, 2) 2^ B Peano (Fantini, Buonamici, Bargiacchi, Lodi, Ferito, Battaglia) 2’52’4, 3) 2^ C Peano (Pinzani, Cavicchi, Monetti, Torsella, Brogioni, Vegni) 2’55’5.
FEMMINILE
1^ media: 1) Piero della Francesca (Carotenuto, Bandinelli, Montanari, Paoli, Zotta, Gironi) 3’44’4, 2) Ist. Salesiano (Bernardi, Bisensi, Gori, Rossi, Ravellini, Zampi) 3’56’9, 3) Suore Serve di Maria (Allori, Bizzarri, Becchetti, Casotti, Muratami, Ruzmia) 3’59’8.
2^ media: 1) Piero della Francesca (Burroni, Rusu, Pezzatini, Gnudi, Conti, Innocenti)3’26’, 2) Suore Serve di Maria (Bandelli, Ciparrone, Franceschini, Minuti, Signorini, Tancredi) 3’35’3, 3) Ist. Salesiano (Ciocca, D’Ottavio, Baldacci, Sassetti, Di Ferdinando, Favilli-Masier) 3’35’7.
3^ media: 3^ E/F Dino Compagni (Bucci, Di Rosa, Piazzasi, Vernassa, Grandi,Yparraguirre) 3’32’3, 2) Piero della Francesca (Mecherini, Cometa, Funosi, Predellini, Paoli, Bonechi) 3’32’4, 3) Suore Serve di Maria (Baccari, Bastida, Biagioni, Rossi, Magnolfi, Mazzei) 3’48’7.
1^ superiore: 1) 1^ L Cellini-Tornabuoni (Taddei, Bonafede, Bruschi, Lin Pei, Malesi, Manetti) 3’39’, 2) 1^ C Peano (Bebecel, Tucci, Fantini, Fabbri, Roselli, Speranzi) 3’39’7, 3) 1^ M Cellini-Tornabuoni (Manzoli, Lombardo, Baldaccioni, Fabbri, Golu, Coverini) 3’40’2.
2^ superiore: 1) 2^ A/B Peano (Orsi, Cioni, Meiattini, Manetti, Pratesi, Celano) 3’07’, 2) 2^ M Cellini-Tornabuoni (Bandini, Krasniqi, Liu, Massi, Yang, Picci) 3’38’, 3) 2^ L Cellini-Tornabuoni (Soricetti, Baldini, Zahami, Hu, Aspettati, Alfonso) 3’40’8.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!