TuttoCampania — 26 maggio 2013

AngriAnche la pioggia, presente un po’ ovunque in questo stranissimo mese di Maggio, ha voluto dare una mano all’organizzazione, andando altrove e lasciandoci vivere senza problemi la prima edizione della CorriAngri. Aniello Cannavacciuolo ( e al suo fianco  Enzo la Mura) hanno più che meritato il successo della gara che ha riportato l’atletica su strada nel comune Salernitano. Non è mancata neanche la presenza del Dottore Vittorino Testa, Angrese doc, che negli anni ha rappresentato il meglio del podismo su strada da queste parti e in Campania, ed ora è al fianco degli appassionati in forza del suo talento di specialista in ortopedia.

Tante le forze in campo, con la polizia municipale a coordinare il tutto, e con loro le protezioni civili di Angri e Sant’Antonio Abate (oltre alle guardie Ambientali e i Carabinieri). Non era facile chiudere Angri al traffico veicolare, per fortuna e per bravura tutto è andato per il meglio.

Gara

Percorso cittadino quello di Angri, ma anche percorso veloce (e i tempi di molti lo sottolineano). 2 giri, 4 passaggi in piazza, spettacolo e coreografia: il modo migliore per presentare il proprio biglietto da visita alla Città.

La gara maschile ha visto Antonello Barretta e Alfonso Ruocco rompere gli indugi sin dal via, e sul piede dei 3’10” a km non è stato facile per gli avversari stargli dietro, e non è stato possibile infatti. Verso la fine del primo giro Antonello ha fatto ulteriore selezione, mettendo Alfonso a circa 70/80 metri da sé, cosa che si è cristallizzata nella tornata finale. Al traguardo 32’47” per la vittoria di Antonello, con Alfonso a 23”. Bella prova per il terzo al traguardo, Vincenzo Masullo, 33’52”. Quarta e quinta posizione per Giuseppe Angelillo e Gianluca Piermatteo .

La gara femminile ha proposto il monologo vincentedi Annamaria Vanacore (ottima la sua prestazione finale, 38’12” per la portacolori del team Atl. Scafati). Alle spalle della leader in rosa, l’arrivo di  Jean D’Argenio (Run For Life) e di una nuova e forte atleta (di lei sentiremo parlare…): Lucia Pepe, Angri Runner Club (il team che ha organizzato la gara). Nonostante non proprio una perfetta gestione della gara, Lucia Pepe ha chiuso in 41’50”, prima di lei la bravura e la tenacia di Jean, capace di un positivo 40’48” all’arco d’arrivo.

Quarta e quinta piazza per Teresa Galano (Teresa ha chiuso in 42’14”) e Filomena Palomba (per l’atleta del Centro Ester un 42’28” al finish).

La classifica a squadre classica è andata al team RoadRun Marathon Club Stabia. Quella di qualità all’Isaura Valle dell’Irno, per gli uomini, e alla stessa Road Run Marathon Club Stabia per le donne.

Gran lavoro organizzativo ad Angri. E’ tornata l’atletica su strada e lo ha fatto in bello stile. Aniello Cannavacciuolo e tutto il Team Angri Runner Club sono riusciti dove sembrava quasi impossibile riuscire. Una gran bella prima edizione della CorriAngri.

Marco Cascone

(foto di Franco Manna)

Share

About Author

Cascone

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>