
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si é corsa in una mattinata fredda ma soleggiata, l’edizione 2015 della Corri alla Garbatella, corsa sulla doppia distanza dei 10KM competitivi ed i 5 non competitivi. Al via oltre 800 tra agonisti e non, tra questi anche lo sportivissimo Andrea Catarci, presidente del Municipio Roma 8, tra l’altro “garabatellano” doc. La gara agonistica ha visto invece al nastro di partenza, il Direttore del CNA Roma Lorenzo Tagliavanti, runners appassionato e padrone di casa, visto che nella sede del CNA di Via Massaia, si è trasferita per due giorni “Casa Corri alla Garbatella”.
Il percorso si è snodato tra le strade che lambiscono i lotti dello storico quartiere, sicuramente correre alla Garbatella ha un sapore strano e diverso, visto che oltre 600 runners agonisti hanno deciso di correre, nonostante le 8 gare contemporanee, inserite nel calendario podistico romano e laziale e tenendo anche presente che con la concomitanza della Maratona di Firenze, dove circa 400/500 runners nostrani vi hanno partecipato. Non ultimo, la mancanza di un montepremi in denaro per le società, a differenza di altre gare che invece lo avevano, ha dimostrato che la gente ha comunque scelto di correre la gara, per la bellezza ed il fascino dei luoghi, facendo riversare società ed individuali, questo rappresenta quindi il successo della manifestazione. Ma il risultato è comunque importantissimo, ne sono convinti gli organizzatori dell’ASD Rione Garbatella, G.S. Arcobaleno e Roma Road Runners Club, che ha curato la gestione tecnica dell’evento e soprattutto Andrea Catarci, che ha rilanciato l’idea dI creare il Trofeo podistico dell’ottavo Municipio, una sorta di mini circuito che metterebbe in rete i 4 eventi sportivi podistici del territorio e precisamente, oltre la corsa di Garbatella, anche la Granai Run, la Corri…Amo San Paolo e la Corsa della resistenza, progetto che sarà messo a punto per l’anno 2016 e concepito con una classifica cumulativa sia per individuali che per società, ma soprattutto toccando anche l’aspetto non competitivo, premiando i gruppi, i comitati, i centri anziani, le associazioni di via e le scuole più numerose del territorio.
Tornando alla gara gli organizzatori, in primis Ernesto Del Vescovo (lo storico) e Walter Graziani (il nuovo corso), assieme a Patrizio Mancini, si sono detti soddisfattissimi, soprattutto perché la gente che vi ha partecipato, ha dato testimonianza di aver apprezzato la cura dei particolari con cui il comitato organizzatore ha lavorato. Non solo, per la prossima edizione, saranno potenziate le gare non competitive riservate ai bambini e saranno svolti tre eventi collaterali nelle piazze principali in cui il percorso si snoda, in modo da poter accompagnare i partecipanti durante la gara, ma soprattutto per far vivere la Corri alla Garbatella, come una grande festa del bellissimo rione romano, nato nel 1920.
Per finire i risultati tra gli uomini vittoria dell’atleta della Podistica Solidarietà Liberatore Domenico che ha chiuso con il tempo di 34’08” davanti Scarcari Andrea della Podistica Mare di Roma e Ceprega Igor della Fartlek Ostia. Tra le donne dominio di Virginia Petrei dell’Olimpia Eur camp con il tempo di 40’41” davanti Peduto Lucilla di Corpo Libero Running Team e Luzi Alessandra della società Mezzofondo Ascoli. Infine le società con la vittoria della Podistica Solidarietà, davanti al Roma Road Runners Club e a LBM Team.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!