
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ed eccola, la III tappa del “Trofeo delle tre Provincie”…e che tappa, lasciatemelo dire. Senza nulla togliere a nessuno, il team di Mimmo Errichiello ieri, ad Afragola, ha saputo come suo solito fare la differenza, e lo ha fatto con l’arma più vincente: e sebbene qui molti penserebbero al potere che indubbiamente (…e purtroppo) ha il denaro, beh…mi dispiace deludervi, ma c’è chi si affida “ancora” alla passione. Ed ad Afragola, ne ho vista davvero tanta.
Le attese erano indubbiamente alte, soprattutto quando a pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni si diffonde la notizia del “tutto esaurito”. La causa? Ce ne sarebbero almeno 1900, e già solo i numeri lasciano intendere quanto “La corri Afragola per la pace” sia uno di quegli appuntamenti annuali assolutamente immancabile per la grande famiglia dei podisti campani. Eppure il caldo afoso, che spesso ha caratterizzato questa tappa, potrebbe essere anche la sua rovina, ma è evidente come in questi casi spesso ad incidere siano valori più forti, valori che vanno al di la della sofferenza fisica dovuta ad un clima che non permette di bloccare il crono nei tempi che si speravano. E ad Afragola, domenica, questi valori li ho visti in un’organizzazione impeccabile, limata nei minimi dettagli, pronta ad ogni evenienza, aperta ai consigli di chi può volere solo la crescita di un evento che da anni si impone con partecipazione, volontà, ma soprattutto…umiltà; quella stessa che ha convinto almeno 1700 atleti a presentarsi alle prime ore del mattino in corso Aldo Moro, punto di ritrovo. Con la fanfara già operativa e la partenza dell’atleta diversamente abile Marco Leti ad aprire la gara, la voce adrenalinica dello speaker Marco Cascone da il via alle danze; ed eccolo…il mare di persone che si appresta a disputare una 10km suddivisa in un primo giro di 4100mt ed un secondo che porta direttamente al traguardo, il tutto con gli appositi e dovuti ristori per dare l’opportunità agli atleti di rigenerarsi. Il caldo però si è fatto sentire ugualmente, e a confermarlo erano i volti provati degli atleti al passaggio nonché il commento tecnico di Marco Cascone circa le medie riscontrate. E benchè la tecnica non sia assolutamente il mio campo, mi sento comunque in dovere di sottolineare le difficoltà climatiche sulla base di quanti da fermi, come me, hanno sentito comunque l’esigenza di un posto al fresco. E a firmare la VI edizione è un podio per lo più italiano, con una bellissima vittoria di Giuseppe Soprano in campo maschile ed un altrettanta rispettosa prestazione della agguerrita Loredana Brusciano, entrambi giustamente e affettuosamente e “rumorosamente” festeggiati durante la cerimonia protocollare. Il tutto si è poi concluso con le emozioni che l’unione dei “fratelli” Mimmo Errichiello e Giovanni Arrichiello e la volontà di un ampio team ad essi riconoscente hanno saputo donarci.
Emozionante, intensa questa edizione. Una tappa che due anni fa ha ricevuto, da tutto il team podistidoc, il giusto riconoscimento come gara dell’anno. E ad oggi, benchè molti avrebbero fatto di questo traguardo un motivo per adagiarsi sugli allori, il team Afragola si impone ancora più forte, ancora più capace, ed ancora più leale verso i veri protagonisti delle gare podistiche. Del resto, c’è chi organizza per far parlare di se, e chi invece organizza solo per strappare e strapparsi un sorriso.
Non mi resta che dire al prossimo anno, perché io si…sono sempre li dove c’è il cuore, e domenica il mio aveva 1700 battiti al minuto.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!